Inviare allegati GRATIS Online

I migliori siti GRATIS per inviare allegati

    Vi è mai capitato di dover o voler condividere file di grandi dimensioni per lavoro o altro? Inviarli per email non è il caso, per questo motivo vi sono servizi online GRATIS che consentono di farlo, oggi vedremo quali sono.

    I migliori servizi online GRATIS per inviare allegati

    Se non volete ricorrere ai cloud storage di Google, Apple, Microsoft o a alle tante soluzioni proposte sulla rete, potete sempre affidarvi ai servizi che seguono:

    • Filemail :Il miglior servizio in assoluto in quanto consente di caricare file fino a 30 GB, basta inserire l’email del destinatario, scegliere il file da caricare ed avviare l’upload. Il destinatario riceverà una mail con il link per scaricare i file che resteranno attivi per 7 giorni, non è richiesta alcuna registrazione o login social !
    • JumboMail : Permette di inviare allegati fino a 20 GB tra foto, video e musica
    • Dropsend : Consente di inviare allegati fino ad un massimo di 4GB. Con l’account GRATIS è possibile caricare file 5 volte al mese, basta indicare oggetto, email del destinatario ed eventuale messaggio
    • Filestofriend : Servizio Online che consente di inviare allegati fino ad un massimo di 1GB per la versione GRATIS e 5/20 GB per la Premium
    • WeTransfer : Permette di condividere file fino a 2GB. Funziona allo stesso modo della concorrenza e con la Premium è possibile condividere file fino a 20GB
    • MailBigFile : Permette di condividere ed inviare file fino a 2GB
    • ZipShare: Il peggior servizio a causa dei limiti imposti ma abbiamo voluto segnalarvelo essendo stato ideato dagli autori di Winzip, consente infatti di condividere file di soli 
    • SecurelySend : Permette di caricare file fino a 2GB di peso
    • Myairbridge : Ottimo servizio online per spedire allegati di massimo 20 GB
    • pCloud: Questo cloud storage permette di condividere file di massimo 5GB senza registrazione

    Come comprimere GRATIS i file prima di inviarli

    Trader in pericolo: Una falla di Winrar può causare la perdita del conto
    Winrar – Amicopc.com

    Comprimere file è una pratica utile per ridurre la loro dimensione, facilitare la condivisione e risparmiare spazio di archiviazione. Ecco alcuni metodi e strumenti comuni per comprimere file:

    Formati di Compressione Comuni

    • ZIP: È uno dei formati di compressione più popolari e supportati da molti sistemi operativi. Può contenere più file e cartelle e ridurre la loro dimensione complessiva.
    • RAR: Un formato di compressione che offre una compressione più efficiente rispetto allo ZIP, ma richiede software specifico come WinRAR per l’estrazione.
    • 7z: Un formato di compressione avanzato offerto da 7-Zip, noto per l’elevata compressione. Richiede l’uso del software 7-Zip per la creazione e l’estrazione.

    Strumenti di Compressione

    Per Windows

    • Windows Explorer: Per creare file ZIP, seleziona i file o le cartelle che desideri comprimere, fai clic destro e scegli “Invia a” > “Cartella compressa (in formato ZIP)”.
    • 7-Zip: Un’applicazione gratuita che supporta diversi formati di compressione (ZIP, 7z, RAR, ecc.). Puoi scaricarla da 7-zip.org.

    Per macOS

    • Finder: Seleziona i file o le cartelle, fai clic destro e scegli “Comprimi [nome file]”. Questo creerà un file ZIP.
    • Keka: Un’app gratuita per macOS che supporta vari formati di compressione, tra cui ZIP, 7z e RAR. Puoi trovarla su keka.io.

    Per Linux

    • Utilità di archiviazione: Molte distribuzioni Linux hanno strumenti integrati per creare file ZIP o TAR. Ad esempio, puoi usare il comando zip per creare file ZIP o tar per creare file TAR e GZ.

    3. Strumenti Online

    • Smallpdf: Offre strumenti per comprimere file PDF e ZIP. Visita smallpdf.com.
    • iLovePDF: Comprime file PDF e offre strumenti per manipolare documenti PDF. Visita ilovepdf.com.
    • Online-Convert: Permette di comprimere vari formati di file, inclusi immagini e documenti. Visita online-convert.com.

    Considerazioni

    • Qualità vs. Dimensione: Quando comprimi file, considera che una maggiore compressione può influire sulla qualità dei file, specialmente per immagini e video.
    • Protezione con Password: Alcuni strumenti di compressione offrono l’opzione di proteggere il file compresso con una password, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza.
    • Compatibilità: Assicurati che il destinatario possa aprire il formato di compressione che utilizzi. ZIP è generalmente il formato più compatibile.

    Compressione di File di Grandi Dimensioni

    Se hai file molto grandi e devi inviarli tramite email o servizi di file sharing, potresti voler utilizzare strumenti che combinano la compressione con la suddivisione dei file in parti più piccole. Alcuni programmi come 7-Zip offrono questa funzionalità.

    Shinobi

    Shinobi