Guida all’installazione di Wine 1.5.19!

    Wine, in data odierna, si è aggiornato alla versione 1.5.19, in questo articolo vi riportiamo il changelog della versione attuale e di quelle precedenti e le istruzioni da eseguire dal terminale per installarla.

    Changelog della versione 1.5.19  :

    • Migliorata la performance del DIB engine.
    • Implementate delle funzioni XML-lite
    • Aggiunte alcune funzioni C++ runtime
    • Bug fix

    Ricordatevi che Wine non è un emulatore! Lo dice la parola stessa (WINE IS NOT EMULATOR), è un software che vi permette di avviare app per windows su sistemi operativi linux, cosa ben differente dall’emulazione.  Nato inizialmente su ambiente GNU e Linux, è diventato con il tempo anche un software per Windows, in grado di avviare app native di Linux.

     

     Per la lista completa delle novità , cliccate qui
    Installazione :
    Dal terminale digitare quanto segue :
    sudo add-apt-repository ppa:ubuntu-wine/ppa
    sudo apt-get update

    sudo apt-get install wine1.5
    Avete installato la nuova versione di Wine? Notate dei miglioramenti? Vi invitiamo a dire la vostra con un commento! Ogni qual volta è disponibile una nuova versione, potete eseguire l’update con la medesima linea di comando a meno che il team non rilasci la versione 1.6, allora non dovrete far altro che cambiare la dicitura wine 1.5 in wine 1.6.
     Changelog delle versioni precedenti : (Tradotto da noi di tutorialweb.org)
    • Migliorati alcuni codec Windows
    • Fixato il supporto per il database OLE
    • Migliorati alcuni parametri di sistema
    • Fixati alcuni problemi con il Web Browser
    • Fixato il supporto per i file XML
    • Vari bug fixati
    • Nuova versione del pacchetto Mono
    • Miglioramenti nei comandi via  CMD
    • Aggiunte delle steam classes nel  C++ runtime.
    • Aggiunto il supporto per la gestione delle WMI.
    • Migliorata la rilevaizone delle CPU
    • Bug fixati
    • Migliorati i codec di Windows
    • Fixati dei problemi con gli aiuti nell’HTML
    • Introdotto il supporto per la stampa dei font corsivi
    • Introdotte alcune funzionalità nell’ambiente runtime C++
    • Corretti numerosi bug