Guida all’installazione del Kernel Linux 3.7!

     

    In data odierna, Linux, ha ufficialmente rilasciato il Kernel 3.7, dopo ben 8 release candidate, ed oggi noi di tutorialweb, siamo qui per condividere con voi tutti i dettagli e una guida su come installarlo.

    Linus, ha affermato che il ritardo del rilascio di tale versione è dovuto alla pulizia interna del codice e alla correzione di alcuni problemi legati ai driver SCSI.

    Changelog :

    • ARM a 64 Bit supportata!
    • Migliorata la gestione energetica
    • Migliorato il supporto per schede grafiche Intel
    • Migliorato il supporto per alcuni driver
    • Migliorata la gestione del file system ext4
    • Nuove modalità video supportate
    • Filtri per IPv6 migliorati
    • Nuova visualizzazione per i processori Cortex-A15 (ARM)
    • Supporto per la Balance Board del Wii!
    • Oracle SPARC-T4 supportato

    Vi invitiamo a consultare il changelog completo per avere info su tutte le novità, cambiamenti e migliorie introdotte

    Installare il Kernel Linux 3.7

    Aprite il terminale e digitate quanto segue :

    • cd /tmp
    • wget http://dl.dropbox.com/u/47950494/upubuntu.com/linux-kernel-3.7 -O linux-kernel-3.7
    • chmod +x linux-kernel-3.7
    • sudo sh linux-kernel-3.7

    Aggiornare il Kernel è importante per avere un sistema operativo stabile, se in questi mesi vi siete persi i vari aggiornamenti, vi riportiamo di seguito il changelog delle versioni precedenti per darvi un idea di cosa è stato implementato o migliorato :

    • ALSA: usb-audio: Fixati problemi
    • ALSA: Fixati dei bilanciamenti
    • ALSA: usb-audio: Fixato il races alla disconnessione
    • DRM/Radeon: Fixato il caricamento della rilevzione del DAC primario
    • xfs: fixato il  buffer shudown riferito al count mismatch
    • xfs:  fixata la lettura del log dati wrapped
    • cfg80211: Fixato l’atenna gain handling
    • drm/vmwgfx: Fifxato il bug sul puntamento alla memoria GMR
    • drm/vmwgfx: Fixato il reset dei dispositivi
    • mmc: sdhci: Fixati problemi con l’sdhci_request() tuning
    • l2tp: Fixati problemi nel percorso l2tp_eth_create()
    • net: usb: Fixati problemi di memoria nel percorso Tx data
    • net: Fixato il  secpath kmemleak
    • tcp: Fixato il FIONREAD/SIOCINQ
    • ipv4: Fixati i problemi di cache
    • sctp: Fixata la chiamata del SCTP_CMD_PROCESS_SACK in sctp_cmd_interpreter()
    • batman-adv: Fixato il calcolo del  broadcast packet CRC calculation
    • NFS: Fixati bug del DNS
    • mac80211: Fixati problemi con copie SSID su IBSS JOIN
    • drm/i915: Fixati problemi con l’overlay i830M