Guida alla realizzazione di un server per lo streaming!

    Oggi, vogliamo condividere con voi una guida su come realizzare un server domestico per trasmettere in streaming su altri dispositivi.

    NOTA : Per lo streaming, è necessario il decoder satellitare basato su Linux chiamato Dreambox DM 500 HD che potete acquistare per 349 euro su cesarex.com. 

    La prima cosa da fare, è aprire 2 porte sul router ADSL. Per fare questo, aprite il browser, digitate l’indirizzo IP del router che in genere è 192.168.1.1 ma può variare a seconda del router che utilizzate, spostarsi nella voce PORTE e selezionare la voce Virtual Servers, da qui compilare i campi indicando le porte da aprire e l’indirizzo IP del vostro PC che fungerà da server.  Le porte richieste le troverete nel programma Enigma Web TV.

    Scaricare e installare il software Enigma Web TV, seguendo la procedura guidata. Al termine dell’installazione, avviate il programma e attendere che scarichi il necessario per iniziare lo streaming TV. A questo punto digitate l’indirizzo email per ricevere la chiave da utilizzare per permettere ai vostri dispositivi di ricevere contenuti in streaming dal vostro PC. Il software per comunicare con i dispositivi necessita delle porte che avete aperto precedentemente. Spostatevi in salotto, accendete il televisore, lo smartphone, il tablet o qualsiasi altro dispositivo per iniziare la visione dei contenuti in streaming.

    Enigma Web TV, vanta di numerose funzioni, tra cui la possibilità di consultare l’intera lista dei canali disponibili e scegliere il genere di canali che volete visualizzare. L’interfaccia è strutturata in 7 punti :

    • 1 : Ricerca e installazione di nuovi canali anche stranieri
    • 2 : Inserire l’IP del router con tanto di nome utente e password
    • 3: Inserire l’indirizzo IP del PC
    • 4: Indicare le porte che avete aperto sul router
    • 5: Inserimento dei valori di Bitrate video e audio
    • 6: Scelta del genere di canali da visualizzare
    • 7: Avvio dello streaming

    Se volete visualizzare i canali televisivi in chiaro, ovunque vi troviate in casa, allora non vi resta che acquistare il dispositivo sopracitato e seguire la guida riportata in questo articolo.