Generare immagini con Canva, ChatGPT e Bing Create

L’intelligenza artificiale ha fatto grandi progressi nella creazione di immagini a partire da un testo. Strumenti come Canva e ChatGPT sono in grado di restituire risultati sorprendenti in pochi secondi. Basta digitare una frase di ciò che si desidera comporre e il gioco è fatto.

In questo articolo, spiegheremo come creare immagini uniche con Canva e ChatGPT, illustrando i passi da compiere per riuscirci. Le creazioni ottenute possono essere utilizzate per nuovi progetti personali o semplicemente condivise sui social o tramite le app di messaggistica istantanea per sorprendere familiari e amici.

Avete già saputo che OpenAI sta lavorando ad uno strumento per rilevare le immagini generate con l’IA?

Come creare immagini con Canva

Il primo strumento di cui avremo bisogno è Canva. Per creare nuove immagini tramite il sito web di progettazione grafica, è sufficiente utilizzare l’AI Image Generator, un tool incluso nel piano gratuito e dunque accessibile a tutti.

Il funzionamento è molto semplice: basta digitare un testo con una descrizione precisa di ciò che si desidera riprodurre e, dopo aver dato il comando di avviare l’elaborazione dell’immagine, trascorrono pochi secondi per vedere il risultato finale. Di solito, Canva propone fino a quattro o cinque esempi tra cui scegliere, naturalmente sta alla sensibilità di ognuno decidere quale immagine preferire.

Ecco i passi da seguire in dettaglio:

  1. Accedere alla piattaforma Canva tramite le credenziali del proprio account.
  2. Collegarsi alla pagina dello strumento AI Image Generator disponibile a questo indirizzo.
  3. Premere sul pulsante Prova AI Image Generator.
  4. Nel riquadro Da testo a immagine premere sul pulsante Genera immagini.
  5. Nella nuova finestra che si apre, selezionare Usa nel nuovo progetto se si è appena iniziato, oppure premere su Usa nel progetto esistente se si ha già un progetto a cui si sta lavorando.
  6. Scegliere lo stile che si vuole adattare all’immagine. Le opzioni in primo piano disponibili sono Nessuno (predefinita), Cinematografico, Onirico, Foto, Anime retrò, Acquerello. Per visualizzare tutti gli stili è sufficiente premere su Mostra tutto.
  7. È possibile anche selezionare le proporzioni. Le opzioni disponibili sono Quadrato (attiva di default), Orizzontale e Verticale.
  8. Descrivere l’immagine che si desidera creare nel campo di testo posizionato in alto a sinistra, sotto la frase “Usa la nuovissima tecnologia per creare tutte le immagini che puoi descrivere”. Per ottenere risultati migliori, il consiglio è di tradurre la frase dall’italiano all’inglese.

Come generare immagini con ChatGPT

Per generare immagini con ChatGPT, è necessario seguire alcuni passaggi che richiedono l’uso di altri strumenti. Ecco come fare:

  1. Accedere a ChatGPT con le credenziali del proprio account.
  2. Chiedere a ChatGPT di scrivere un prompt per realizzare l’immagine che si ha in mente. È importante formulare la richiesta in lingua inglese.
  3. Collegarsi a Midjourney, un’interfaccia di Discord che ha il compito di disegnare la richiesta impartita da ChatGPT. Il collegamento avviene tramite questa pagina e si deve premere su “Join the Beta“.
  4. Cliccare sulla stanza “newbies-*” tramite la colonna di sinistra, sotto la voce “Newcomer Rooms”. Si tratta di una delle stanze riservate ai nuovi utenti per creare la loro immagine tramite il prompt ottenuto in precedenza da ChatGPT.
  5. Digitare nel campo in fondo il comando /imagine e selezionare lo strumento corrispondente.
  6. Copiare e incollare il prompt ottenuto da ChatGPT nel campo “Prompt”.
  7. Scegliere le impostazioni di disegno, come lo stile e la dimensione dell’immagine.
  8. Avviare il processo di generazione dell’immagine e attendere alcuni minuti per visualizzare il risultato.
  9. Scaricare l’immagine e utilizzarla per i propri scopi.

Da notare che Midjourney è ancora in fase beta e potrebbe non essere sempre disponibile o funzionare correttamente. Inoltre, l’uso di ChatGPT per generare prompt in lingua inglese potrebbe limitare le possibilità creative di chi non conosce bene la lingua. Tuttavia, questa è una soluzione interessante per chi cerca di generare immagini originali e sorprendenti partendo da una descrizione testuale.

Come generare immagini con Bing Create

Come generare immagini IA GRATIS con Bing
Bing IA GRATIS – Amicopc.com

Bing Create è una piattaforma innovativa che sfrutta l’intelligenza artificiale per stimolare la creatività e l’immaginazione degli utenti. Utilizzando un’interfaccia intuitiva e potente, Bing Create consente di generare immagini straordinarie a partire da input di testo o esplorando una vasta libreria di immagini già presenti. Ecco come puoi iniziare a utilizzare Bing Create per esplorare le tue idee creative:

Accesso e Requisiti

  1. Accesso con Account Microsoft: Per utilizzare Bing Create, è necessario accedere con il proprio account Microsoft. Questo garantisce un’esperienza personalizzata e la possibilità di salvare le tue creazioni.
  2. Crediti e Potenziamenti: All’accesso iniziale, vengono forniti 100 crediti per iniziare a creare immagini. Dopo l’esaurimento di questi crediti, è possibile ottenere ulteriori potenziamenti utilizzando i Microsoft Rewards. Questi potenziamenti consentono di accelerare i tempi di elaborazione e accedere a funzionalità avanzate di generazione di immagini.

Generazione di Immagini

  1. Input di Testo: Una volta effettuato l’accesso, puoi iniziare a creare immagini inserendo un testo descrittivo nella barra di ricerca principale. Ad esempio, puoi scrivere “paesaggio sereno con montagne innevate” o “ritratto artistico con toni blu e rosa”.
  2. Elaborazione e Visualizzazione: Dopo aver inserito il testo, Bing Create utilizza l’intelligenza artificiale per elaborare la tua richiesta e generare un’immagine corrispondente. Il tempo di elaborazione varia a seconda della complessità della richiesta, ma di solito non supera qualche minuto.
  3. Selezione dell’Immagine: Bing Create genera diverse varianti dell’immagine basate sul tuo input. Puoi esplorare queste opzioni e selezionare quella che meglio risponde alle tue esigenze creative.

Salvataggio e Condivisione

  1. Opzioni di Salvataggio: Una volta trovata l’immagine desiderata, hai diverse opzioni per gestirla. Puoi salvarla direttamente sul tuo dispositivo, pubblicarla su piattaforme sociali o scaricarla per utilizzarla in altri progetti creativi.
  2. Modifica e Personalizzazione: Bing Create offre anche strumenti di modifica di base che consentono di apportare piccole modifiche all’immagine generata, come regolare il contrasto, cambiare lo sfondo o applicare filtri artistici.

Migliorare l’Esperienza

  1. Prompt Ottimale: Per ottenere i migliori risultati con Bing Create, è consigliabile fornire un prompt dettagliato e specifico. Includi dettagli come colori, atmosfera, composizione e altri elementi visivi chiave per guidare l’intelligenza artificiale nella creazione dell’immagine desiderata.
  2. Esplorazione di Immagini Esistenti: Oltre alla creazione diretta, puoi utilizzare Bing Create per esplorare una vasta gamma di immagini già generate dall’intelligenza artificiale. Questo può essere utile per trovare ispirazione o comprendere meglio come formulare le tue richieste per future creazioni.

Sicurezza e Linee Guida

  1. Rispetto delle Linee Guida: Bing Create implementa rigorose politiche di sicurezza e linee guida per garantire che le immagini generate siano eticamente corrette e sicure per l’uso pubblico. Le richieste che violano queste linee guida verranno bloccate e l’utente sarà notificato.
  2. Feedback e Miglioramenti: Se incontri difficoltà o desideri fornire feedback su Bing Create, esiste un sistema integrato per segnalare problemi o suggerire miglioramenti. Questo aiuta a migliorare continuamente la qualità del servizio e l’esperienza dell’utente.

Bing Create rappresenta un modo innovativo per esplorare l’intelligenza artificiale e le sue applicazioni creative. Utilizzando questo strumento, gli utenti possono dare vita alle proprie idee in modo rapido e efficace, sfruttando il potenziale dell’AI per ispirare e stimolare la creatività in modi nuovi e sorprendenti.

Giovanni Damiano

Giovanni Damiano

Ritengo che il sapere appartenga a tutti e debba essere condiviso liberamente. Appassionato di Gaming e Tecnologia, trascorro le giornate tra videogiochi, streaming e stesura articoli!