A cosa servono i tasti Stamp R Sist, Bloc Scorr, Pausa Interr, Ins, Bloc Num della Tastiera

    Avete mai notato che sulle tastiere spesso vi sono tasti come Stamp, Bloc Scorr, Pausa Interr, Block Num ecc? A cosa servo? Presto detto! Quest’oggi vogliamo indicarvi il loro funzionamento per aiutarvi a capire quando e come usarli.

    Il lato oscuro delle tastiere

    Non basta conoscere le combinazioni di tasti o il saper digitare veloce per ritenersi degli esperti con la tastiera, bisogna saper utilizzare tutti i tasti o per lo meno conoscerne il significato, oggi vedremo a cosa servono quei tasti che spesso vengono ignorati o magari premuti per errore.

     

    • R Sist noto come SysRQ nelle tastiere americane (System Request): Tasto utilizzato per richiamare funzioni del sistema operativo, spesso associato allo Stamp
    • Stamp: Tasto che permette di catturare uno screen della schermata creando un file immagine 
    • Bloc Scorr o Scroll Lock: Come suggerisce il nome stesso, è un tasto che permette di bloccare lo scorrimento nella videoscrittura
    • Paura o Interr:  Il tasto Pausa veniva utilizzato nel DOS, serve a fermare l’uscita di testo quando viene eseguito un comando, attualmente viene usato anche per sospendere la comparsa delle scritte su sfondo nero durante l’avvio del computer
    • Home: Va all’inizio di una riga di testo nella video scrittura
    • Fine: Va alla fine di una riga di testo nella video scrittura
    • Ins: Attiva una modalità di scrittura che permette di correggere testi già scritti 
    • Bloc Num: Interruttore che blocca o sblocca la digitazione dei numeri con il tasto numerico 
    • DEL: Cancella un testo selezionato (su alcune tastiere viene riportato come CANC)
    • PAG SU e PAGE GIU’: Tasti utilizzati per scorrere le pagine

    Tutte le combinazioni 

    Oltre i tasti citati e le classiche lettere, la tastiera cela delle combinazioni, scopriamole insieme:

    • Win+D: Permette di nascondere tutte le finestre e mostra il desktop
    • Win+E: Apre l’Esplora risorse di Windows
    • Win+R: Apre l’Esegui
    • Win+L: Blocca il Desktop 
    • Win+I: Apre le impostazioni in Windows 10
    • Win+C: Apre in Windows 7 il pannello di controllo
    • Win+Tab: Apre la vista delle finestre aperte
    • Win+Giù:Minimizza la finestra corrente
    • Win+Sinistra: Sposta la finestra a sinistra
    • Win+Destra: Sposta la finestra a destra
    • Win+#: Sposta il programma in uso nella barra delle applicazioni
    • Win+S: Apre la ricerca in Windows 10
    • Win+C: Mette in ascolto Cortana su Windows 10
    • Win+X: Apre il menù di accesso rapido sia su Windows 10 che 8.1
    • Win+Pausa: Apre le proprietà del sistema

    Di seguito invece vi riportiamo le aggiuntive, molte di esse utilizzate dalla maggior parte degli utenti per velocizzare le operazioni:

    • Tasto Windows seguito dalla digitazione del testo: Permette di ricercare e quindi lanciare un programma nello Start 
    • Maiusc+CTRL+Su o Giù: Permette di evidenziare e modificare un testo
    • CTRL+ALT+CANC, Windows + L o ALT+F4: Permette di arrestare, riavviare o bloccare il PC e chiudere app
    • CTRL + TAB o CTRL + W: Muove le finestre 
    • CTRL +:L: Nel browser Web permette di posizionarsi sulla barra degli indirizzi
    • CTRL +F: Consente di trovare un testo nella pagina
    • CTRL + INVIO: In un browser apre una nuova scheda
    • CTRL +S: Stampa un testo
    • CTRL +C: Copia un testo
    • CTRL +V: Incolla un testo
    • CTRL +X: Taglia un testo
    • CTRL +Z: Annulla un’operazione
    • CTRL + Y: L’inverso del CTRL + Z
    • CTRL + ALT + CANC: Consente l’accesso al Task Manager

    Imparate a memoria tutte queste combinazioni perchè potrebbe tornarvi utili. Su alcune tastiere (le meccaniche sopratutto), sono presenti dei tasti aggiuntivi che permettono di passare da un layout all’altro, senza contare i tasti che consentono di azionare delle Macro personalizzate, ossia combinazioni di tasti che permettono di svolgere operazioni ben stabilite. Infine vi sono i 12 F numerati, ognuno di essi con funzioni specifiche.

    Di seguito vi riportiamo le più comuni:

    • F1: Disattiva il suono
    • F2: Attiva il suono
    • F3: Incrementa il suono
    • F4: Lancia la calcolatrice
    • F5: Mette un video in pausa o riproduzione
    • F6: Stoppa un video
    • F7: Manda indietro un video
    • F8: Manda avanti un video
    • F9: Funzione che può variare a seconda della tastiera
    • F10: Apre un sito web
    • F11: Modifica la luminosità
    • F12: Cattura lo schermo

    Come il tasto F9 anche molti altri possono variare a seconda della tastiera che utilizzate. Solitamente i tasti F8 o F1 vengono utilizzati prima dell’accesso al sistema per entrare nel BIOS o nella modalità Provvisoria.