Convertire un DTS in un Ac3 per rendere l’MKV compatibile con il vostro televisore

    Quante volte vi è capitato di avviare un MKV sul vostro televisore e riscontrare l’errore Audio Codec non supportato? Oggi vogliamo proporvi una guida su come risolvere il problema.

    Materiale necessario :

    • MkvToolinx-2.1.0
    • MKVExtractGUI-1.6.4
    • Tranzcode0.30
    • Ac3tools-Pro-1.21.096 

    Prima di procedere vogliamo farvi diverse premesse:

    • Bisogna avere almeno 10-15Gb di spazio libero sul vostro computer a seconda della dimensione del file MKV da convertire
    • Installare il programma MKV Toolinx e successivamente estrarre il contenuto dell’MKVExtractGui nella cartella del Toolinx
    Dopo questi 2 punti iniziamo con la guida vera e propria :
    1. Avviare l’MKV Extract
    2. Selezionare il file MKV da cui volete estrarre l’audio DTS cliccando sui tre puntini alla voce Input
    3. Dalla finestra Content, selezionare il file audio DTS e cliccare su Extract
    4. Avviare il programma TranzGui
    5. Cliccare su Imput e selezionare il file dts
    6. Impostare come Output Channel 6 Mono Wav
    7. Cliccare su Run
    8. Avviare Ac3tools Pro
    9. Cliccare su Create AC3
    10. Selezionare 3/2
    11. In Source Type selezionare PCM Mono
    12. Cliccare sui tre puntini in Outputfile e scegliere il nome e la destinazione del file da salvare
    13. Selezionare cliccando sui tre puntini ogni file .wav corrispondente al canale selezionato
    14. Cliccare su Start per avviare il processo
    15. Aprire MKV MergeGui
    16. Cliccare su Add e selezionare il file originale MKV
    17. Selezionare il file .ac3
    18. Cliccare su Start Muxing

    Come potete vedere la guida può risultare al quanto complessa ma come si vuol dire è più facile a farlo che dirlo. Esistono numerosi metodi e software per convertire un file DTS in Ac3, aspetta a voi decidere quale utilizzare, inutile dire che più è grande il file MKV e maggiore sarà il tempo impiegato per completare l’intero processo.

    Una volta terminata la guida, basterà avviare il file MKV sul televisore e incrociare le dita, spetto può capitare che l’audio e il video non siano sincronizzati, in questo caso ricorrere ad appositi software.