Se volete rivoluzionare la vostra casa e progettare come sarebbe l’ambiente della vostra cucina o della vostra camera da letto, siete nel posto giusto. Anche se non esperti di planimetria 3D, grazie ad alcuni software o app, avrete l’opportunità di programmare l’arredamento della vostra abitazione e decidere per bene gli spazi da utilizzare. Mettetevi comodi e preparatevi a leggere come fare e quali sono i software da utilizzare.

Le migliori applicazioni da utilizzare per il 3D
E’ un software di base gratuito ma con la possibilità di sottoscrivere un abbonamento mensile o annuale e può essere utilizzato sia su computer che su tablet, iPad e smartphone Android. Potrete selezionare i vari elementi a disposizione, aggiungere arredo e spostare i mobili con un semplice passaggio. Inoltre avrete libertà di disegnare la forma dell’ambiente, inserire porte e finestre e decidere in totale libertà come strutturare l’arredamento. Una volta che avrete progettato l’ambiente, il file verrà salvato in formato DWG e potrete condividerlo anche con i vostri amici.
DreamPlan è un software utilizzabile solo con Windows 10 ed è l’ideale se volete progettare una casa o un locale. Potreste utilizzarlo anche per progettare l’esterno, facile da utilizzare e con diversi elementi da poter inserire. Ha una grafica a cartone animato, che vi darà l’impressione di giocare piuttosto che lavorare ad un vero e proprio progetto. Adatta anche a chi non sa progettare in 3D.

Planner 5D, al contrario dei precedenti software, permette di progettare la propria casa e gli ambienti direttamente online. In realtà non è necessario installare nessun programma e può essere utilizzata direttamente tramite browser. A differenza dei precedenti, potrete lavorare al progetto utilizzando una visuale dall’alto o da 3/4 e avrete la possibilità di utilizzare gli elementi nel software online o anche scegliere i mobili dell’Ikea. Tutti i mobili d’arredo potranno essere scelti dalla parte a sinistra del software e per utilizzarli vi basterà semplicemente spostarli con il mouse. Come altri programmi simili, gestirete in libertà la forma della stanza, l’apertura di porte e finestre ed eventuali sezioni esterne come piscine, alberi e piante.

Anche Roomsketcher è un programma di progettazione online da utilizzare direttamente sul proprio computer. Può essere utilizzato con Windows e permette di scegliere degli ambienti o importare i propri progetti o anche esportarli. Avrete la possibilità di scegliere tra un vasta scelta di articoli sistemati sottoforma di catalogo e suddivisi per arredo, muri, finestre e pareti.

Anche Ikea mette a disposizione dei propri clienti la possibilità di sistemare gli ambienti in base alle vostre esigenze. Potrete progettare cucine, salotti, camere da letto o anche ripostigli e locali commerciali. Direttamente dal sito sceglierete l’ambiente da modificare e poi inizierete a strutturare muri, pareti e finestre, potrete cambiare il pavimento e scegliere l’arredamento che preferite direttamente dal catalogo Ikea. Potrete ruotare il progetto secondo l’angolazione che preferite, vedrete anche i mobili scelti aprirsi e chiudersi e infine acquistare quello che avete progettato.

Sweet Home 3D permette di gestire e organizzare gli ambienti della vostra casa semplicemente online. Infatti non servirà installare nessun software o applicazione e potrete utilizzare una schermata di base o partire da una base pre-impostata. Inoltre all’interno del software online, avrete a disposizione una vasta gamma di prodotti e mobili da selezionare. Una volta creato l’ambiente, potrete salvare il file in formato OBJ e utilizzare l’app direttamente su Windows, Linux o Mac OS.

Live Home 3D è un app che potrete utilizzare per progettare la vostra casa in modo semplice e veloce. Sembrerà che stiate progettando una casa su The Sim proprio per la praticità d’uso. Avrete una visuale interna o da qualsiasi angolazione, anche dall’alto e a sinistra avrete la palette dei colori e ogni tipo di arredamento da poter selezionare. Potrete inoltre scegliere finestre e porte in modo semplice. Disponibile sia su PC che su smartphone Android.