Viviamo in un’epoca in cui monetizzare online con piattaforme come Amazon, Twitch e Youtube consente di intascare qualche soldo in più alla fine del mese. Se vi state chiedendo come monetizzare su Youtube o come monetizzare con Twitch oppure guadagnare con Amazon, siete nel posto giusto. Quest’oggi vi spiegheremo tutto quello che c’è da sapere e dovete fare per iniziare a guadagnare online in modo sicuro e legale.
Quante volte siete stati ingannati da pubblicità del tipo come guadagnare online oppure come fare soldi facili online? La maggior parte degli annunci presenti in rete riguarda metodi per guadagnare online tramite degli investimenti, c’è chi richiede il pagamento di 250 euro o più per iniziare a guadagnare su internet e chi invece propone metodi per guadagnare in borsa, con le criptovalute o in tanti altri modi il cui guadagno potrebbe non essere assicurato anche dopo molto tempo e diversi investimenti.
Ciò di cui vogliamo parlarvi oggi è un guadagno sicuro e legale, che dipenderà unicamente da voi, dai contenuti che create e dal modo in cui pubblicizzate i link. Se avete un blog, canale youtube o canale twitch, potete monetizzare se rispettate determinati requisiti. Oggigiorno sono molte le piattaforme che consentono di guadagnare su internet grazie all’affiliazione o partnership, sono davvero numerose, a seguire cercheremo di aiutarvi a monetizzare con Amazon, Twitch e Youtube, che sono le principali.
Come guadagnare con Amazon
Veniamo infine a come guadagnare con Youtube. A differenza dei precedenti metodi, monetizzare su Youtube è piuttosto difficile, i requisiti minimi sono alti ma una volta raggiunti se fate contenuti di qualità potete guadagnare un bel pò, grazie agli spot pubblicitari che gli utenti sono costretti a visionare, se non utilizzano estensioni per il blocco oppure abbonamenti.
Prima di tutto dovete creare account Google da utilizzare su Youtube, quindi visitate il sito web di Youtube e cliccate su Accedi (in alto a destra), poi su Crea un account, e indicate i dati richiesti per poi confermare la registrazione, a questo punto potete loggarvi su Youtube.
Per iniziare a guadagnare con youtube dovete rispettare dei requisiti, tra cui raggiungere i 1000 iscritti ed un certo numero di ore in visualizzazioni entro un’anno dall’apertura del canale, se ci riuscite allora potete monetizzare, quindi create un account Google Adsense visitando questa pagina e cliccando su Accedi se disponete di un account Google.
Per ottenere i pagamenti dovete impostare un metodo di pagamento, anticipandovi che è accettato il bonifico bancario o una carta di credito che accetta i bonifici, quindi scordatevi paypal, potete utilizzare Hype come conto e carta. Una volta configurato il vostro account, bisognerà associare Adsense a Youtube, quindi procedete come segue:
- Visitate il vostro canale Youtube
- Cliccate sull’icona del canale in alto a destra
- Cliccate su Youtube Studio
- Cliccate su Monetizzazione
Da questa schermata potete configurare il tutto, indicando il vostro account Google Adsense e cosi via dicendo, assicuratevi di abilitare la monetizzazione in ogni video che caricate, procedimento chiaramente possibile solo dopo aver ottenuto questa possibilità. Una volta rispettati i requisiti potete attivare la monetizzazione su tutti i video youtube del canale in questo modo:
- Cliccate sull’icona del canale in alto a destra
- Cliccate su Youtube Studio
- Cliccate su Contenuti
- Cliccate sulla casellina vuota in alto a sinistra (sopra i video)
- Cliccate su Seleziona tutto
- Cliccate su Modifica
- Scegliete Monetizzazione
- Assicuratevi che vi sia Opzione Attivata
- Cliccate su Aggiorna Video
Se avete un blog potete monetizzare con Google Adsense anche li, vi basterà generare banner Adsense in questo modo:
- Visitate questa pagina
- Loggatevi con il vostro account Google
- Cliccate su Annunci
- Cliccate su Per unità pubblicitaria
- Scegliete il tipo di pubblicità
- Configurate la pubblicità come preferite
- Copiate il codice HTML
- Incollatelo dove volete mostrare la pubblicità
Questi sono solo alcuni dei tanti metodi che esistono in rete per guadagnare online da casa, se ci sapete fare potrete tirare su un bel pò di guadagni tramite link affiliati Amazon, abbonamenti Twitch e pubblicità Youtube. Se fondete le tre cose tra di loro avrete maggiori probabilità di ritrovarsi a fine mese con un buon stipendio.
Ad esempio potete creare messaggi automatici su Twitch con il Bot per pubblicizzare prodotti con link affiliati Amazon, inserendoli poi anche nei video Youtube, oppure puntare alla pubblicità su Twitch, qualora i vostri Follower o visitatori decidano di non abbonarsi, invitandoli a farlo per non vedere le pubblicità trasmesse durante la live, oppure abilitare la pubblicità nei video Youtube, assicurandosi che siano lunghi per poter monetizzare meglio, perchè ricordate che video brevi non monetizzano.
Fate un giro in rete, scoprire cosa cerca l’utenza, cosa desidera vedere sia in live che su Youtube, quali prodotti acquista maggiormente, dopo di che portate tutto nei vostri canali e nel modo più corretto e migliore possibile. Se avete successo su Youtube i vostri Follower vi seguiranno automaticamente anche su Twitch e di conseguenza acquisteranno con il vostro link affiliato e viceversa.
Per quanto riguarda Youtube se volete monetizzare assicuratevi di realizzare video di almeno 10 minuti, che siano coinvolgenti, divertenti, in grado di intrattenere e che spingano gli utenti a vederli per intero, così facendo si subiranno la pubblicità e vi permetteranno di monetizzare.
Come monetizzare con Kick

Monetizzare con Kick, una piattaforma di streaming simile a Twitch, offre diverse opportunità per i creatori di contenuti. Ecco alcune strategie per guadagnare:
Donazioni degli spettatori
- Bits e Subscriptions: Gli spettatori possono supportarti direttamente con donazioni e abbonamenti. Kick offre diverse opzioni per gli abbonamenti, e una parte delle entrate va al creatore di contenuti.
- Abbonamenti mensili: Gli spettatori possono abbonarsi al tuo canale, offrendo un supporto finanziario regolare. Kick solitamente divide i ricavi degli abbonamenti con i creatori.
- Brand Sponsorships: Collabora con aziende che si allineano con il tuo contenuto per promuovere i loro prodotti o servizi durante le tue trasmissioni.
- Affiliate Marketing: Promuovi prodotti o servizi e guadagna una commissione per ogni vendita effettuata tramite il tuo link di affiliazione.
- Vendita di Merchandise: Crea e vendi prodotti personalizzati come magliette, cappellini, tazze, ecc. Utilizza piattaforme come Teespring o Spreadshirt per gestire la produzione e la spedizione.
- Contenuti a pagamento: Offri contenuti esclusivi per gli abbonati o i donatori, come sessioni Q&A private, video dietro le quinte, o guide dettagliate.
- Patreon o altre piattaforme: Utilizza piattaforme di crowdfunding per ricevere supporto finanziario continuo dai tuoi fan. Offri ricompense speciali per i sostenitori.
- Ad Revenue: Guadagna dalle pubblicità visualizzate sul tuo canale. Kick potrebbe offrire un programma di condivisione delle entrate pubblicitarie simile a quello di YouTube.
- Eventi speciali: Organizza eventi speciali o tornei e richiedi una quota di partecipazione. Potresti anche ottenere sponsor per questi eventi.
Consigli per avere successo:
- Interazione con la Community: Crea un legame forte con la tua comunità rispondendo ai commenti e interagendo con gli spettatori.
- Consistenza: Stabilisci un programma di streaming regolare per mantenere il pubblico impegnato.
- Qualità del Contenuto: Investi in attrezzature di qualità per migliorare la qualità delle tue trasmissioni.
- Promozione sui Social Media: Utilizza le piattaforme social per promuovere il tuo canale e attirare nuovi spettatori.
Sfruttando queste strategie e rimanendo costante, puoi creare un flusso di entrate stabile su Kick.