Come catturare ed editare video a 60FPS per Youtube

    Avete un canale Youtube dedicato al gaming? Volete catturare e condividere gameplay a 60 FPS? Oggi vi spiegheremo passo passo cosa fare per catturare ed editare video a tale risoluzione.

    60FPS

    60FPS su Youtube? Ecco come fare!

    Su Youtube vi sarete sicuramente imbattuti in questo ultimo periodo in video con risoluzione 1080p a 60 FPS, se vi state chiedendo come è possibile ottenere un risultato simile da proporre a coloro che vi seguono, allora non vi resta che consultare questa guida.

    I software di cui avete bisogno sono :

    Quicktime :https://www.apple.com/it/quicktime/do…

    Bandicam : http://www.bandicam.com/it/

    Camtasia : https://www.techsmith.com/camtasia.html

    Prima di continuare vogliamo farvi alcune premesse:

    • E’ richiesto un PC con buone prestazioni che sia in grado di mantenere gli FPS stabili per tutta la durata del video
    • I software sopracitati sono trial, il che significa che eccetto Quicktime dovete acquistare una licenza
    • Un gioco che non supporta nativamente 60FPS non può offrirvi un risultato simile!

    Leggi anche Youtube Italia: Video, Musica, creare un canale e monetizzare [Guida]

    Procedimento

    1. Installate i software sopra citati
    2. Avviate Bandicam e in Video selezionate 60FPS dal menu FPS (impostazioni del video)
    3. Una volta terminata la cattura del video a 60FPS, avviate Camtasia
    4. Importate il video da editare e trascinatelo nella timeline
    5. Dopo le modifiche cliccate su Produce and Share (in alto)
    6. Cliccate su ADD/EDIT Preset dal menu a tendina
    7. Date un nome al vostro progetto e scegliete MOV (quicktime) come formato di uscita
    8. Cliccate su Quicktime Option e successivamente su Imposta
    9. Date il valore 60 FPS, spuntate la voce relativa ai fotogrammi e impostate fotogrammi chiave ogni 1
    10. Cliccate su OK e su Imposta (relativo all’audio)
    11. Impostate il valore 48.000 e date OK
    12. Proseguite e scegliete la risoluzione

    In questo modo ogni volta che editate un video da Produce e Share potete scegliere nel menu a tendina il preset da voi caricato con i settaggi a 60FPS. Inutile dirvi che un video con risoluzione massima a 60FPS avrà un peso di GB e quindi necessiterà un tempo maggiore per l’upload sul tubo. Di seguito abbiamo realizzato per voi un video dimostrativo nel caso in cui abbiate difficoltà con il tutorial testuale: