Guida all'ottimizzazione delle immagini per i social media

Come adattare le dimensioni delle immagini per i social media

    Le piattaforme social richiedono dimensioni specifiche per le immagini, e utilizzare il formato sbagliato può comportare immagini distorte, pixelate o tagliate, compromettendo l’integrità del tuo brand e riducendo l’engagement del pubblico.

    Fortunatamente, con strumenti come Dash, puoi ridimensionare facilmente le immagini per adattarle a tutte le piattaforme social e persino per siti di shopping online. Continua a leggere per scoprire i requisiti di dimensioni per ciascun social e come semplificare il processo.

    Requisiti delle immagini per i social media

    Ecco un riepilogo delle dimensioni e dei formati richiesti per le principali piattaforme social.

    Facebook

    • Immagine del profilo: 170 x 170 px
    • Post e annunci feed: 1080 x 1080 px (1:1), 1200 x 630 px (1.91:1)
    • Storie: 1080 x 1920 px (9:16)
    • Foto di copertina: 851 x 315 px

    Suggerimenti:

    • Facebook ridimensiona automaticamente le immagini della timeline a 500 px di larghezza.
    • Mantenere il testo al di sotto del 20% dello spazio visivo per gli annunci.

    Instagram

    • Post nel feed:
      • Ritratto: 1080 x 1350 px
      • Paesaggio: 1080 x 566 px
      • Quadrato: 1080 x 1080 px
    • Storie e Reels: 1080 x 1920 px (9:16)
    • Immagine del profilo: 320 x 320 px

    Suggerimenti:

    • Lasciare il 14% (250 px) di spazio libero in alto e in basso per le Storie.
    • Gli annunci singoli occupano l’intero schermo, attirando l’attenzione per alcuni secondi.

    Pinterest

    • Immagine del profilo: 165 x 165 px
    • Pin e annunci: 1000 x 1500 px (2:3)

    Suggerimenti:

    • Le immagini verticali con rapporto 2:3 offrono prestazioni migliori.

    LinkedIn

    • Immagine del profilo aziendale: 300 x 300 px
    • Foto di copertina aziendale: 1128 x 191 px
    • Post e annunci sponsorizzati: 1200 x 1200 px (1:1), 1920 x 1080 px (16:9)

    Suggerimenti:

    • LinkedIn consente di cambiare l’immagine associata a un URL cliccando sull’anteprima.

    TikTok

    • Immagine del profilo: 200 x 200 px
    • Annunci immagine singola: 720 x 1280 px (9:16)

    Suggerimenti:

    • Per le diapositive, usare le dimensioni delle Storie di Instagram (1080 x 1920 px).

    YouTube

    • Banner del canale: 2048 x 1152 px (9:16)
    • Miniature dei video: 1280 x 720 px

    Suggerimenti:

    • I banner sono la “vetrina” del tuo brand: assicurati che siano di alta qualità.

    Come ridimensionare le immagini

    Come Ridimensionare Immagini: Guida Pratica

    Ridimensionare le immagini è essenziale per adattarle a diversi usi, come i social media, i siti web o la stampa. Ecco i metodi principali per ridimensionare un’immagine su Mac, Windows, o utilizzando strumenti online.

    Ridimensionare immagini su Mac

    Apri l’immagine con Anteprima (l’app predefinita di macOS):

    • Fai doppio clic sull’immagine per aprirla.

    Vai al menu Strumenti:

    • Clicca su Strumenti nella barra superiore e seleziona Regola dimensione.

    Modifica le dimensioni:

    • Cambia altezza e larghezza in pixel, percentuali o centimetri.
    • Assicurati che l’opzione Mantieni proporzioni sia selezionata per evitare distorsioni.

    Salva l’immagine:

    • Vai su File > Salva per conservare le modifiche.

      Ridimensionare immagini su Windows

      Apri l’immagine con l’app Foto:

      • Fai clic destro sull’immagine, scegli Apri con e seleziona Foto.

      Ridimensiona l’immagine:

      • Clicca sui tre puntini in alto a destra e seleziona Ridimensiona.
      • Scegli tra i preset disponibili o clicca su Definisci dimensioni personalizzate.

      Salva l’immagine:

      • Conferma e salva l’immagine modificata.

        Ridimensionare immagini online

        Puoi utilizzare strumenti gratuiti e intuitivi disponibili online. Ecco alcuni esempi:

        Canva

        • Vai su Canva e carica la tua immagine.
        • Usa l’opzione Ridimensiona per scegliere le dimensioni desiderate.
        • Scarica l’immagine nel formato che preferisci (JPG, PNG, ecc.).

        ResizePixel

        • Accedi a ResizePixel.
        • Carica l’immagine, specifica le dimensioni in pixel e scarica il file ridimensionato.

        Fotor

        • Visita Fotor e seleziona l’opzione di ridimensionamento.
        • Puoi anche migliorare la qualità delle immagini mentre le ridimensioni.

        Ridimensionare immagini con software dedicati

        Photoshop

        • Apri l’immagine.
        • Vai su Immagine > Dimensione immagine.
        • Inserisci le nuove dimensioni e salva il file.

        GIMP (gratuito)

        • Apri l’immagine in GIMP.
        • Vai su Immagine > Scala immagine.
        • Inserisci altezza e larghezza e clicca su Scala.

        Suggerimenti per un ridimensionamento ottimale

        1. Mantieni il rapporto d’aspetto: Evita distorsioni bloccando le proporzioni.
        2. Ottimizza la risoluzione:
          • 72 DPI per il web.
          • 300 DPI per la stampa.
        3. Verifica la qualità: Ridimensionare troppo un’immagine può ridurre la nitidezza.
        Shinobi

        Shinobi