Mozilla rilascia Firefox 58

    Mozilla è lieta di annunciare che a partire da oggi, è ufficialmente disponibile la 58° versione del browser Firefox, scopriamo insieme quali sono le novità introdotte.

    Firefox si aggiorna

    Con il nuovo aggiornamento, Mozilla punta a migliorare progressivamente le prestazioni del rendering grafico dei siti online, oltre che la riproduzione di contenuti in JavaScript. Proseguendo troviamo migliorie anche a Firefox Screenshots e l’aggiunta del supporto Progressive Web App.

    Grazie al Progressive Web App è possibile navigare nei siti web come fossero applicazioni, senza ricorrere all’interfaccia del browser, con la possibilità di accedere agli stessi tramite un’icona nella Home.

    Di seguito il changelog:

    • Supporto per il riempimento automatico delle informazioni relative alla carta di credito
    • Supporto per il WebVR su MacOS
    • Miglioramenti alla velocità di rendering delle pagine su Windows con l’Off Main Thread Painting
    • Miglioramenti prestazioni su altre piattaforme
    • Miglioramenti ai siti che utilizzano il Javascript come linguaggio di programmazione

    Nota: I profili utenti creati con Firefox 58 non funzionano con le versioni precedenti del Browser.

    Tra i problemi noti troviamo:

    • Disattivazione dell’audio nelle connessioni remote su protocollo RDP
    • Problemi di performance con Firefox ESR

    Per quanto riguarda invece la versione mobile:

    • Migliorie alla gestione dei preferiti a schermo intero
    • Supporto per la riproduzione dei file FLAC
    • Compatibilità con le PWA
    • Rimosso il widget Firefox Search
    Shinobi

    Shinobi