Kernel Linux 3.3.4 : Novità e installazione

    Linus Torvalds, puntuale come un orologio svizzero, ha ufficialmente rilasciato una nuova versione del Kernel Linux che giunge alla revisione 3.3.4, quali sono le novità e come è possibile effettuare l’installazione?


    Coloro che ci seguono oramai da tempo, sono abituati alle segnalazioni riguardante l’uscita di un nuovo kernel e alle istruzioni su come installarli ma come ogni nostro articolo in merito ai kernel vogliamo comunque riportarvi le istruzioni sia per l’installazione che per la disinstallazione.
    Il Kernel 3.3.4 vanta di numerose migliorie ma vi riportiamo di seguito in una lista dettagliata le principali, se volete consultare la lista completa vi invitiamo a visitare il link riportato a fine articolo :

    Miglioramenti di compatibilità con le architetture Android
    Notevoli miglioramenti per quanto riguarda la gestione dei filesystem ext4 e BTRFS
    Migliorato il supporto al boot EFI
    Aggiunti numerosi driver
    Di seguito le istruzioni per l’installazione e la rimozione e il link per consultare il changelog completo :

    Utenti i386, Kernel PAE (32bit)

    mkdir ~/Scrivania/kernel
    cd ~/Scrivania/kernel
    wget http://kernel.ubuntu.com/~kernel-ppa/mainline/v3.3.4-precise/linux-headers-3.3.4-030304_3.3.4-030304.201205011755_all.deb
    wget http://kernel.ubuntu.com/~kernel-ppa/mainline/v3.3.4-precise/linux-headers-3.3.4-030304-generic-pae_3.3.4-030304.201205011755_i386.deb
    wget http://kernel.ubuntu.com/~kernel-ppa/mainline/v3.3.4-precise/linux-image-3.3.4-030304-generic-pae_3.3.4-030304.201205011755_i386.deb
    sudo dpkg -i *.deb
    cd ..
    rm -r kernel/

    Utenti i386, Kernel non-PAE (32bit)

    mkdir ~/Scrivania/kernel
    cd ~/Scrivania/kernel
    wget http://kernel.ubuntu.com/~kernel-ppa/mainline/v3.3.4-precise/linux-h02eaders-3.3.4-030304_3.3.4-030304.201205011755_all.deb
    wget http://kernel.ubuntu.com/~kernel-ppa/mainline/v3.3.4-precise/linux-headers-3.3.4-030304-generic_3.3.4-030304.201205011755_i386.deb
    wget http://kernel.ubuntu.com/~kernel-ppa/mainline/v3.3.4-precise/linux-image-3.3.4-030304-generic_3.3.4-030304.201205011755_i386.deb
    sudo dpkg -i *.deb
    cd ..
    rm -r kernel/

    Utenti amd64 (64bit)

    mkdir ~/Scrivania/kernel
    cd ~/Scrivania/kernel
    wget http://kernel.ubuntu.com/~kernel-ppa/mainline/v3.3.4-precise/linux-headers-3.3.4-030304_3.3.4-030304.201205011755_all.deb
    wget http://kernel.ubuntu.com/~kernel-ppa/mainline/v3.3.4-precise/linux-headers-3.3.4-030304-generic_3.3.4-030304.201205011755_amd64.deb
    wget http://kernel.ubuntu.com/~kernel-ppa/mainline/v3.3.4-precise/linux-image-3.3.4-030304-generic_3.3.4-030304.201205011755_amd64.deb
    sudo dpkg -i *.deb
    cd ..
    rm -r kernel/

    Rimuovere il Kernel :

    sudo apt-get remove NOME_KERNEL

    o

    sudo apt-get remove linux-image-

    Esempio pratico :

    amicopc@amicopc-TECRA-A7:~/Scrivania$ sudo apt-get remove linux-image-
    linux-image-2.6.38-10-generic linux-image-3.0.0-0300rc4-generic
    linux-image-2.6.38-8-generic linux-image-3.0.0-0300rc7-generic
    linux-image-3.0.0-0300rc2-generic

    se volete rimuovere linux-image-3.0.0-0300rc4-generic

    basterà digitare dal terminale :

    sudo apt-get remove linux-image-2.6.38-8-generic

    Aggiornare il Kernel migliora le prestazioni del vostro sistema operativo ma alcuni utenti potrebbero riscontrare dei problemi per questo motivo vi consigliamo di effettuare un backup di sistema prima di procedere con l’installazione anche se è possibile tornare indietro in qualsiasi momento.

     

    http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/v3.0/ChangeLog-3.3.4

    Shinobi

    Shinobi