AMD rilascia nuovi driver in vista di GRID per Radeon RX 5500

    Il lancio di GRID si avvicina, per tale occasione AMD ha reso disponibile i nuovi driver Radeon Software Adrenalin 2019 Edition 19.10, i quali implementano anche il supporto per le nuove schede video Radeon RX 5500 e Radeon RX 5500M.

    Nuovi Driver da AMD per GRID

    Come ogni nuovo titolo, AMD ha ottimizzato i suoi driver in vista dell’uscita di GRID, apportando ovviamente anche modifiche e migliorie di vario tipo che vi riportiamo a seguire:

    • Introduzione del supporto per le schede video AMD Radeon RX 5500 e AMD Radeon RX 5500M 
    • Aggiunto il supporto per GRID
    • Risolto il crash di Borderlands 3 con le DirectX 12 
    • Risolto il problema legato all’illuminazione in Borderlands 3 con le DirectX 12
    • Risolto il problema che affliggeva i Display a 75hz con schede video Radeon RX5700
    • Risolto il problema che impediva l’attivazione dell’HDR su Radeon RX 5700 con il Radeon FreeSync 2
    • Risolto il problema con l’intermittenza su alcuni Display con il Radeon FreeSync attivo

    I drive però non risolvono le seguenti problematiche che potrebbero presentarsi:

    • Su Radeon RX 5700 potrebbero verificarsi problemi al rientro dalla modalità riposo con configurazione multi monitor
    • L’HDR potrebbe causare instabilità su alcuni giochi con il Radeon ReLive attivo
    • In Call of Duty Black Ops 4 potrebbero verificarsi problemi con alcune configurazioni
    • OBS potrebbe smettere di funzionare usando l’encoding AMF
    • L’overscan e l’underscan dell’HDMI potrebbe non funzionare correttamente su AMD Radeon VII quando il Display principale è settato a 60 hz
    • Quando il FreeSync è attivo su display con refresh di 240hz potrebbero verificarsi problemi con le Radeon RX 5700
    • Su AMD Radeon VII potrebbero verificarsi problemi a causa dell’uso elevato della memoria 
    Shinobi

    Shinobi