Youtube contro il Clickbait

Youtube contro i video con miniature e titoli clickbait

    YouTube ha annunciato nuove misure per contrastare i contenuti clickbait, concentrandosi in particolare sui video che trattano notizie dell’ultima ora o eventi di attualità. A partire dall’India, la piattaforma inizierà a rimuovere i video con titoli o miniature ingannevoli, che non corrispondono al contenuto effettivo. Questa iniziativa sarà estesa a livello globale nei prossimi mesi.

    Rimozione senza penalità iniziali

    Nella fase iniziale, YouTube rimuoverà i video che violano queste regole senza infliggere strike ai creatori. Questo approccio educativo segue un programma lanciato lo scorso anno, che permetteva ai creator di frequentare corsi di formazione per eliminare eventuali avvertimenti già ricevuti.

    “Stiamo rafforzando i nostri sforzi per combattere il clickbait più evidente su YouTube,” ha dichiarato l’azienda in un post sul blog di Google India. “Questo significa che aumenteremo l’applicazione di regole contro i video in cui il titolo o la miniatura promettono qualcosa che il video non offre. Questo può lasciare gli spettatori delusi, frustrati o persino ingannati, soprattutto quando cercano informazioni importanti o tempestive.”

    Cosa si intende per clickbait?

    Nonostante l’annuncio, restano alcune domande su come YouTube intenda applicare queste nuove regole:

    • Cosa rientra nella categoria delle notizie dell’ultima ora? Si tratta solo di politica e governo, o anche eventi sportivi e di intrattenimento?
    • Come saranno identificati i contenuti ingannevoli? La piattaforma non ha fornito dettagli su come intende rilevare la discrepanza tra titoli/miniature e contenuto reale.

    Questa mossa fa parte di un impegno più ampio di YouTube per offrire un’esperienza più trasparente e affidabile agli utenti, soprattutto quando cercano informazioni tempestive e accurate. Sebbene inizialmente non ci saranno penalità severe, i creator sono invitati ad allineare i titoli e le miniature al contenuto reale per evitare problemi futuri.

    Con l’evoluzione del programma, è possibile che YouTube fornisca ulteriori dettagli su come intende identificare le violazioni e definire le notizie dell’ultima ora. Nel frattempo, i creator di tutto il mondo dovrebbero monitorare attentamente queste novità, poiché un’applicazione più rigorosa delle regole potrebbe arrivare presto anche nelle altre regioni.

    Shinobi

    Shinobi

    Ritengo che il sapere appartenga a tutti e debba essere condiviso liberamente. Nato con un controller in mano, trascorro le giornate tra stesura articoli, gaming e dirette su Twitch.