Ubuntu: Abilitare l’installazione automatica degli aggiornamenti

    E’ possibile abilitare l’installazione automatica degli aggiornamenti automatici su Ubuntu senza intervenire manualmente? La risposta è affermativa e in questo articolo vogliamo riportarvi la procedura da seguire.
    Avviate il terminale e digitate quanto segue :

    sudo apt-get install unattended-upgrades

    sudo gedit /etc/apt/apt.conf.d/10periodic

    modificate il file come segue :

    APT::Periodic::Enable "1";
    APT::Periodic::Update-Package-Lists "1";
    APT::Periodic::Download-Upgradeable-Packages "1";
    APT::Periodic::AutocleanInterval "5";
    APT::Periodic::Unattended-Upgrade "1";
    APT::Periodic::RandomSleep "1800";

    Digitate dal terminale

    sud gedit /etc/apt/apt.conf.d/50unattended-upgrades

    modificate il file come segue :

    Unattended-Upgrade::Allowed-Origins {
    "${distro_id} stable";
    "${distro_id} ${distro_codename}-security";
    "${distro_id} ${distro_codename}-updates";
    // "${distro_id} ${distro_codename}-proposed";
    // "${distro_id} ${distro_codename}-backports";

    };

    Unattended-Upgrade::Remove-Unused-Dependencies "true";

    Installare cron dal terminale :

    sudo apt-get install cron-apt

    editare il file di configurazione

    sudo gedit /etc/cron.d/cron-apt

    Su questo file potete impostare il giorno e l’ora per l’installazione degli aggiornamenti nel caso sono presenti nel vostro computer in seguito al download dai server.  Se non avete tempo per farlo manualmente, siete sbadati e dimenticate di farlo o altro allora questa soluzione potrebbe tornarvi davvero molto utile.

    Un consiglio che possiamo darvi è quello di evitare di non aggiornare o disabilitare gli aggiornamenti, è importante che il vostro sistema sia sempre aggiornato onde evitare errori spiacevoli o altre falle.

     

    Shinobi

    Shinobi