Come terminare i processi bloccati su Windows

    Dite la verità, quante volte vi siete imbattuti in processi bloccati su Windows? Prima di distruggere il vostro PC o perdere le staffe, vi consigliamo di consultare il nostro articolo perchè oggi vi sveleremo come killare tutti i processi bloccati con un click.

    Come chiudere un processo bloccato

    A differenza di Linux, su Windows per chiudere i processi bloccati vi sono vari metodi, non avendo a disposizione il comando KILL non vi resta altro da fare che aprire il cmd (prompt dei comandi) come amministratori e digitare:   taskkill /F /FI “STATUS eq NOT RESPONDING. 

    Se volete creare il pulsante per eseguire l’operazione velocemente, risparmiandovi quindi di digitare il comando tramite il CMD, procedete come segue:

    1. Cliccate con il tasto destro del mouse sul desktop di Windows
    2. Selezionate Nuovo e poi Collegamento
    3. Incollate la riga taskkill /F /FI “STATUS eq NOT RESPONDING nel percorso
    4. Salvate il collegamento

    Potete anche aggiungere l’operazione al menù contestuale del sistema operativo:

    1. Cliccate sullo Start di Windows
    2. Digitate regedit per aprire il registro di sistema
    3. Recatevi in HKEY_CLASSES_ROOT\DesktopBackground\Shell
    4. Create una nuova chiave sotto la cartella shell, cliccando con il tasto destro sulla parte vuota e selezionando nuova chiave, assegnandole poi il nome che volete
    5. Create una nuova Stringa ed apritela
    6. In dati valore inserite taskmgr.exe, -30.651
    7. Create una nuova Stringa chiamata MUIverb
    8. In dati valore scrivete  Termina tutti i processi o la frase che volete
    9. Cliccate con il destro del mouse sulla prima chiave e createne una nuova chiamata command
    10. All’interno di command in dati valore digitate CMD.exe /K taskkill.exe /f /fi “status eq Not Responding

    Come ultima ma di certo non meno importante soluzione vi è questo file, che una volta scaricato, basta estrarlo ed utilizzarlo, semplice non trovate?  Ottimizzare il PC e tenerlo costantemente pulito ed aggiornato è altamente consigliato per evitare questi problemi. Se il vostro computer si blocca spesso o alcuni processi non rispondono di frequenza, allora oltre al metodo da noi descritto per chiuderlo, vi invitiamo a procedere alla pulizia dei file obsoleti e alla deframmentazione del disco, due validi strumenti presenti all’interno del sistema operativo.

    Dallo Start di Windows basta digitare pulizia disco o deframmentazione disco per trovare entrambi gli strumenti, avviandoli come amministratori potrete dare una bella ottimizzata e pulizia al vostro sistema, assicurate di fare spesso le suddette operazioni, inoltre tenete sempre aggiornati Windows tramite il servizio Windows Update.

    Shinobi

    Shinobi