Linux 4.17 disponibile : Novità e migliorie introdotte

    A partire a oggi è ufficialmente disponibile la versione 4.17 di Linux, in concomitanza viene annunciato lo sviluppo e prossimo rilascio dell’aggiornamento 4.18. Scopriamo insieme tutte le novità e migliorie apportate quest’oggi.

    Linux si aggiorna: Tutte le novità della versione 4.17

    Annunciato due settimane fa, a partire da oggi è ufficialmente disponibile il nuovo aggiornamento per il pinguino, di seguito vi riportiamo tutte le novità e migliorie introdotte:

    • Rimosso il supporto per alcune architetture
    • Miglioramenti alla gestione energetica in idle
    • Supporto per l’ACPI TAD (Time and Alarm Device), utilizzato per la pianificazione di avvii, riavvi e sospensioni del sistema
    • Supporto per l’audio tramite HDMI e DisplayPort
    • Impostazione automatica della modalità
    • HDMI 2.0 e AMDGPU DC attivi di default
    • Supporto di numerose schede video AMD

    Con la versione 4.18 invece troveremo:

    • Supporto per le CPU Qualcomm Snapdragon 845 e MediaTek MT7632A
    • Supporto Mainline per ulteriori patch o driver aggiuntivi
    • Supporto per il Raspberry Pi 3B e Nintendo NES e SNES Classic Edition
    • Supporto per le schede audio Creative che utilizzano il chip CA0132
    • Patch per le GPU Intel e GPU AMD Vega 20 oltre che Vega M
    • Supporto e miglioramenti per le connettività USB 3.2 e Type-C
    • Risoluzione del problema dell’anno 2038

    Il lancio di quest’ultima versione è prevista tra un mese e mezzo circa. Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità in tempo reale, vi invitiamo ad unirvi alla nostra community su Discord 

    Shinobi

    Shinobi