Limewire considerato il software più veloce al mondo per il P2P

    Gli sviluppatori di LimeWire hanno definito il loro programma
    di file sharing in modalità P2P come
    il più veloce programma di file sharing del pianeta.

    E’stata rilasciata da poco la nuova versione 4.16 con la quale il programma si è
    arricchito di una molteplicità di nuove funzioni, ma soprattutto ha aggiunto
    nuove compatibilità che aprono nuove modalità di utilizzo. Tra
    queste spiccano il supporto a BitTorrent e l’integrazione del protocollo di
    scambio file di Gnutella. Inoltre è stata introdotta anche la tecnologia
    Mojito DHT, che consente di agevolare lo scambio di file particolarmente rari.

    Le novità però non si limitano alle soluzioni per il file sharing.
    È già pronto un blog che tratta argomenti concernenti la scena
    musicale underground di New York e sta per essere lanciato un contesto di social
    network dal nome LimeSpot, dove appassionati di musica e artisti potranno incontrarsi
    e condividere idee e punti di vista.

    Ma LimeWire non è solo download illegale, con l’intento di dotarsi
    di caratteristiche d’uso che lo rendano meno inviso alle major e a chi difende
    i diritti d’autore, tra breve sarà lanciato un portale in cui verranno
    venduti file legali, il LimeWire Store, un vero e proprio negozio musicale on
    line dove i frequentatori potranno trovare un vasto catalogo di brani DRM free.

    Dal punto di vista delle statistiche d’utilizzo attuale, è un dato
    affidabile che circa il 18% dei computer statunitensi vede tra i software installati
    anche LimeWire, ossia il 40% degli utenti che praticano il download mediante
    P2P.

    Luca W.

    Luca W.

    Appassionato di Tecnologia, Smartphone, Videogames e tutte le novità dal mondo Tech e Blockchain/Crypto.