Guida alla rimozione del virus “Guardia di finanza”

    Quanti di voi si sono imbattuti nel virus chiamato “guardia di finanza” ? Quanti di voi sono stati costretti a formattare il proprio PC? Oggi vogliamo proporvi delle pratiche soluzioni per rimuovere tale minaccia.

    Tale virus viene inviato alla vittima via email, aprendo l’email o cliccando sul link che arriva in allegato, il virus entra nel PC. Il nome della minaccia è Trojan.Win32.FakeGdf.A sotto forma di file  invece prende il nome di WPBT0.DLL e si trova una volta che il PC è stato infettato, nella cartella Temp  al percorso %user%\IMPOSTAZIONI LOCALI\TEMP\WPBT0.DLL

    Il virus non fa altro che collegarsi ad un sito russo visualizzando la schermata che vedete in alto, e chiede alla vittima di pagare 100€ se si vuole rimuovere questa schermata.

    Di seguito vi riportiamo i vari metodi, augurandoci ci siano di vostro gradimento ed utilità :

    1. Recatevi nel pannello di controllo
    2. Opzioni Cartella
    3. Visualizzazione
    4. Mettere la spunta alla voce ” Visualizza cartelle, file e unità nascosti”
    5. Togliere la spunta alla voce Nascondi i file protetti di sistema (scelta consigliata)
    6. Cliccare su Applica e su OK
    7. Entrare in modalità provvisoria con rete, avviando il PC premendo ripetutamente F8
    8. Avviare il fix che potete trovare su http://go.microsoft.com/?linkid=9668866
    Se volete potete sempre usare delle alternative come :

    Malwarebytes Anti-Malware:
    Download Malwarebytes
    (Rinominarlo in iexplorer.exe)

    Vir.IT eXplorer Lite :
    Download Vir.IT eXplorer Lite 

    Glary Utilities:
    Download Glary Utilities

    Eseguite la scansione offline e possibilmente in modalità provvisoria per eliminare il problema. Se non riuscite a rimuovere la minaccia con nessuno di questi consigli, vi invitiamo a lasciare un commento, provvederemo a prendere in esame la vostra richiesta proponendovi una immediata soluzione.

    Non aprite per nessuna ragione al mondo allegati o link di email o messaggio sconosciuti, chiedete sempre al vostro contatto di cosa si tratta, e se ha inviato lei o lui il link  o se è avvenuto in maniera automatica. Prevenire è meglio che curare!

    Shinobi

    Shinobi