GeoTagging

    Per GeoTagging si intende la tecnica che permette di inserire le coordinate geografiche all’interno di una fotografia.

    Per effettuare il geo-tagging esistono varie tecniche.

    • Utilizzare il sistema PICASA messo a disposizione da Google. Una volta scaricato il programma è sufficiente selezionare le immagini da taggare e, cliccare su GeoTagging. Verrà così aperto Google Maps dal quale sarà possibile selezionare il punto del mondo a cui associare l’immagine. Particolarità di questo sistema è che, aprendo Google Maps con il nostro account di google, si vedranno le nostra foto già localizzate sul globo.
    • Scattare le fotografie utilizzando una macchina fotografica dotata di localizzatore GPS integrato (come ad esempio la Nikon P6000). Questa soluzione è sicuramente la più comoda anche se una fotocamera con questi requisiti può essere abbastanza costosa ed inoltre il localizzatore appesantisce la fotocamera e ne riduce la durata delle batterie.
    • Utilizzare uno strumento tipo il GPS-CS3KA compatibile con tutta la serie Cyber-Shot. Scattando le foto il dispositivo registra la posizione, la data e l’ora. Attraverso il programma Picture Motion Browser, si potranno sincronizzare le foto con le relative informazioni registrate. Questo dispositivo costa circa 120€.
    Luca W.

    Luca W.

    Appassionato di Tecnologia, Smartphone, Videogames e tutte le novità dal mondo Tech e Blockchain/Crypto.