Recensione AQL Sport Boost Charge e Sport Challenge

    Dopo gli Auricolari True Wireless Escape e le Cuffie Bluetooth KYMA, vogliamo condividere con voi la Recensione degli AQL Sport Boost Charge e Sport Challenge, realizzati dalla medesima azienda, rivolti questa volta però a coloro che praticano attività sportiva.

    AQL Sport Challenge Recensione

    Le Cuffie Bluetooth Sport Challenge sono sempre rivolte a coloro che praticano attività fisica, tuttavia a differenza delle precedenti presentano due generosi padiglioni ed un comodo archetto superiore, dunque si tratta di Cuffie over-ear, le quali una volta indossate permettono di immergersi appieno nella riproduzione musicale,senza contare che vantano la possibilità di attivare diverse modalità per ascoltare anche i suoni emessi dall’ambiente circostante. Tramite i pulsanti sui padiglioni potete regolare il volume, accendere o spegnere le cuffie o cambiare modalità.

    Le Sport Challegenge di AQL possono essere utilizzate sia via Bluetooth che con il cavo jack, in questo caso la loro durata aumenta notevolmente, non dispongono naturalmente di una custodia ricaricabile ma vanno alimentate tramite un cavo Type-C, potrete conoscere lo status direttamente attraverso un piccolo LED posto sul padiglione. Grazie ai morbidi cuscinetti su entrambi i padiglioni potete utilizzare le Cuffie per lunghe sessioni senza preoccuparvi del fastidio o cattivo odore emesso da molti altri prodotti sul mercato a causa del sudore.

    I padiglioni sono rimovibili e lavabili, realizzati in gomma morbida e con dimensione dei driver di 40mm. La tecnologia Crystalline Definition e Extra Pump Bass offre la possibilità di godersi la musica senza distorsioni con bassi potenti e profondi. Naturalmente possono essere utilizzati anche in conversazione, con un microfono che rende il suono della voce nitido e chiaro. Se siete appassionati di Cuffie Bluetooth over-ear e praticate attività sportiva, vi consigliamo di testarlo personalmente.

    Shinobi

    Shinobi