Il prezzo di Ripple (XRP) continua a trovarsi in un mercato ribassista, con un calo del 30% rispetto ai massimi di gennaio. Questo ribasso ha cancellato gran parte dei guadagni accumulati all’inizio dell’anno, seguendo la tendenza generale del mercato crypto, caratterizzato dalla debolezza di Bitcoin (BTC) e delle principali altcoin.
XRP a Rischio di Ulteriori Ribassi?
La pressione ribassista su XRP potrebbe continuare, a causa del rallentamento del suo ecosistema. Secondo CoinGecko, molte meme coin basate su XRP hanno subito perdite a doppia cifra negli ultimi giorni:
- XRP Army Token: -30% negli ultimi 7 giorni
- PHNIX Token: -32%
- Sigma, Drop, Pongo, Ripples e 589: oltre il -60%
Parallelamente, i dati di DeFi Llama mostrano che la crescita dell’XRP Ledger si è fermata. Il valore totale bloccato (TVL) nell’ecosistema è rimasto stabile a 80 milioni di dollari dal 28 gennaio.
L’XRPL DEX, il più grande exchange decentralizzato della rete, continua a detenere la quota di mercato più elevata, con 80,3 milioni di dollari in asset. OpenEden, una piattaforma di tokenizzazione di asset del mondo reale, segue con 5 milioni di dollari in asset.
Segnali Positivi per XRP
Nonostante la debolezza attuale, ci sono alcuni segnali incoraggianti:
✅ Il recente lancio della stablecoin Ripple USD (RLUSD) sta attirando attenzione. La sua capitalizzazione di mercato è salita a 108 milioni di dollari, con un volume giornaliero medio di oltre 150 milioni di dollari. Inoltre, RLUSD è stata recentemente listata su Zero Hash, un’importante infrastruttura blockchain.
✅ Gli investitori stanno spostando sempre più i loro XRP fuori dagli exchange, come evidenziato dai dati di Coinglass, che segnalano outflow dagli exchange per quattro giorni consecutivi. Questo suggerisce una crescente preferenza per la self-custody, un segnale positivo che potrebbe ridurre la pressione di vendita a breve termine.
Analisi Tecnica: XRP in Fase di Distribuzione?
Il grafico settimanale mostra che XRP ha vissuto un periodo di forte volatilità, un comportamento simile a quello successivo alla grande corsa rialzista di novembre.
Questa volatilità potrebbe indicare che XRP è entrato nella fase di distribuzione secondo la Teoria di Wyckoff, che prevede quattro fasi cicliche nei mercati:
- Accumulo (2022-2024)
- Markup rialzista (Novembre 2023)
- Distribuzione (Attuale)
- Markdown ribassista (in arrivo?)
Se XRP dovesse scendere sotto il minimo settimanale di 1,7900$, potrebbe confermare l’ingresso nella fase di markdown, caratterizzata da un aumento dell’offerta e una domanda in calo. Tuttavia, una rottura al rialzo sopra il massimo dell’anno (3,3877$) potrebbe confermare una continuazione rialzista.
XRP continua ad affrontare una fase critica, con una pressione ribassista legata al rallentamento dell’ecosistema e al calo delle meme coin associate. Tuttavia, segnali come il successo di RLUSD e il ritiro degli asset dagli exchange potrebbero fornire un supporto nel medio termine. Gli investitori dovranno monitorare da vicino il livello di 1,7900$, che potrebbe determinare la direzione futura del prezzo di XRP.