Apple WWDC 2019: iOS 13, tvOS 13, watchOS 6 e molto altro

    Si è appena conclusa la conferenza WWDC 2019 di Apple, è giunto il tempo di tirare le somme e analizzare tutto ciò che è stato annunciato, quali sono le novità principali presentate da Cupertino.

     

    tvOS 13: Nuova interfaccia con supporto Joypad Playstation e Xbox

    • Nuova interfaccia 
    • Supporto per i controller PS4 e Xbox One
    • Supporto per l’Anteprima dei contenuti a schermo intero tramite le gesture
    • Possibilità ad un nucleo famigliare di accedere ai propri contenuti in modo separato tramite il multi utente 
    • Possibilità di ottenere dei consigli su misura, consultando una cronologia personale 

    watchOS 6: App Store, Cycle Tracking e Nuove Watchfaces

    • Introduzione di nuove Watchfaces: Modular Compact, Solar Dial, California, Gradient e Numerals
    • Introduzione di una nuova funzione che consiste nella riproduzione di un segnale al cambio d’ora 
    • 3 nuove app di default: Audiolibri, notevocali e calcolatrice 
    • API per lo streaming audio
    • Introduzione dell’App Store 
    • Nuova app che misura il livello del rumore ambientale, senza memorizzare i dati personali o richiamare l’app dedicata 
    • Nuova applicazione che permette di registrare informazioni relative ai cicli mestruali 
    • Nuova funzione di registro giornaliero, la quale consente la rapida aggiunta di informazioni di vario tipo 
    • Apple GymKit diventa compatibile con i produttori Octane Fitness, TRUE Fitness e Woodway

    iOS 13: Arriva la modalità Scura

    • Nuova funzione dedicata ai login sui siti web, app o servizi, tramite Sign in with Apple, al fine di proteggere la privacy
    • Possibilità di utilizzare il sistema operativo in modalità Scura, anche le app di terze parti sviluppate secondo le linee guida di Apple saranno compatibili 
    • Incremento delle prestazioni su tutti gli iPhone compatibili, con una velocità pari al doppio rispetto a quella attuale
    • App Reminder rinnovata, basterà digitale ciò che si desidera per notificarlo quando e dove si preferisce, con la possibilità di allegare foto ed altro ancora
    • Possibilità di cambiare font e impostazioni di zoom in Safari, nei singoli siti web 
    • L’app Mail supporterà i rich fonts 
    • Novità per la tastiera, con l’integrazione della modalità Swipe per la digitazione più veloce dei testi
    • Possibilità di scorrere in basso nei Messaggi per visualizzare l’intera conversazione nella modalità Anteprima
    • Possibilità di creare un profilo personale e condividerlo insieme alla Memoji collegata
    • Nuova modalità di visualizzazione a galleria nell’App Note con il supporto delle cartelle condivise 
    • Il menu di condivisione diventa più smart, con suggerimenti di vario tipo 
    • Apple Music permetterà di leggere i testi sincronizzati con i relativi brani
    • Miglioramenti alle mappe con la vista 3D 
    • Migliorata la funzione di condivisione ETA con gli amici
    • Siri può essere impostato per leggerete tutti i messaggi arrivati durante il viaggio, non appena giunti a destinazione
    • iTunes viene sostituito da App separate per Musica, Podcast e TV

    https://youtu.be/E5Jg4Wm9b7o

    • L’applicazione Casa permetterà di aggiungere le videocamere di sicurezza compatibili con HomeKit, i video vengono salvati al sicuro nel Cloud
    • Nuove opzioni per le Memoji: makeup, accessori ed altro ancora, con la possibilità di creare sticker personali
    • Possibilità di consultare le foto per anni, mesi, giorni o tutti 
    • Nuove opzioni di illuminazione dei ritratti, le quali consentono di regolare gli effetti di luce e intensità, con l’aggiunta di nuovi filtri
    • Possibilità di ruotare o modificare il video direttamente dall’applicazione foto 
    • Supporto per nuove scorciatoie tramite Siri Shortcuts
    • Introduzione della modalità HomePod con il supporto per il multiutente
    • Possibilità di rispondere istantaneamente ad un messaggio tramite AirPods e Siri
    • Miglioramenti per CarPlay con una dashboard rinnovata
    • Nuova app Calendario per CarPlay
    • Introduzione del supporto a Waze, Pandora e app di terze parti
    • Introduzione del supporto per i suggerimenti di Siri  

    iPadOS: La rivoluzione degli iPad al WWDC 

    • Nuova versione dell’iOS dedicata unicamente agli iPad, chiamata per l’appunto iPadOS.
    • Possibilità di effettuare il pin dei widget direttamente sulla Home
    • Possibilità di affiancare due finestre contemporaneamente 
    •  Possibilità di inserire allegati da un’applicazione all’altra 
    • L’applicazione File si aggiorna con la vista a colonna di cartelle e file
    • Introduzione del download manager in Safari, il quale consente di scaricare file dal Web
    • Migliorata la latenza dell’Apple Pencil da 20ms a 9ms 
    • Nuove implementazioni a matita per l’applicazione Note

    Nuovo Mac Pro: Espandibile, potente e con monitor in 6K HDR

    • Il design riprende le linee classiche con case e moduli espandibili
    • Apertura facilitata da un design classico
    • Supporto per diversi slot di espansione
    • CPU a 28 core, RAM fino a 1,5 TB e grafica di alta qualità
    • Possibilità di abbinarlo ad un monitor retina 6K a 32 pollici con supporto HDR
    • Il costo sarà di 5999 per il Mac Pro + 4999 per il monitor 
    Shinobi

    Shinobi