Apple ha introdotto le sue funzionalità di intelligenza artificiale con il rilascio di iOS 18 lo scorso anno, cambiando profondamente l’esperienza d’uso dell’iPhone. Apple Intelligence ha aggiunto numerose nuove funzionalità alla piattaforma, ridefinendo produttività e usabilità. Tuttavia, una delle innovazioni più attese era il rinnovamento di Siri, progettato per competere meglio con assistenti avanzati come Google Gemini e ChatGPT.
Un Ritardo Inaspettato per il Nuovo Siri
Nonostante le aspettative, sembra che Apple abbia deciso di rimandare il lancio del nuovo Siri basato su Apple Intelligence a causa di sfide nello sviluppo. Inizialmente previsto per iOS 18.4, ora si prevede che la nuova versione dell’assistente virtuale verrà integrata in iOS 18.5, atteso per maggio. Secondo Mark Gurman di Bloomberg, Apple sta affrontando problemi tecnici e bug software che stanno rallentando il rilascio dell’aggiornamento.
iOS 18.4: Un Aggiornamento Importante, ma Incompleto
Apple prevede di rilasciare la beta di iOS 18.4 la prossima settimana per gli sviluppatori, con alcuni miglioramenti legati all’Apple Intelligence. Questo aggiornamento era considerato un passo fondamentale per l’evoluzione di Siri, ma il ritardo potrebbe far slittare alcune delle sue nuove funzionalità più avanzate alla versione successiva.
Parallelamente, Apple ha annunciato che ad aprile verranno introdotte nuove lingue per Apple Intelligence, probabilmente insieme a iOS 18.4. Tuttavia, considerando i problemi di sviluppo riscontrati, alcune feature potrebbero essere rinviate o addirittura posticipate a iOS 18.5, il cui rilascio dovrebbe coincidere con la WWDC 2025.
Le Nuove Funzionalità di Siri: Cosa Aspettarsi
La nuova esperienza di Siri, potenziata da Apple Intelligence, promette una comprensione più contestuale e una maggiore capacità di interazione con le app. Tra le principali novità attese:
- Miglioramento della comprensione del contesto personale per risposte più precise;
- Maggiore integrazione tra diverse app per compiti più complessi;
- Aumento della consapevolezza dello schermo per fornire assistenza basata su ciò che l’utente sta visualizzando.
Tuttavia, gli ingegneri Apple hanno segnalato che, al momento, queste funzionalità non funzionano ancora in modo affidabile, motivo per cui necessitano di ulteriori ottimizzazioni prima del rilascio ufficiale.
Implicazioni per iOS 19 e la Competizione con Google e Samsung
Questo ritardo potrebbe avere conseguenze anche sullo sviluppo di iOS 19. Alcuni rapporti suggeriscono che il lancio progressivo delle funzionalità AI su iOS 18 potrebbe impattare negativamente sulle tempistiche delle future innovazioni previste per iOS 19. Mentre Apple procede con cautela, competitor come Google e Samsung stanno introducendo rapidamente nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale, aumentando la pressione sull’azienda di Cupertino.
Apple dovrà accelerare il proprio sviluppo software per restare competitiva e garantire che le innovazioni future non subiscano ulteriori ritardi. Restiamo in attesa di ulteriori aggiornamenti su questa vicenda nei prossimi mesi.