Paranoid Android Beta 5: Changelog, Download e Installazione

    paranoid

    A distanza di poche settimane, il team Paranoid rilascia la BETA 5 della sua ROM, scopriamo insieme quali sono le novità, i cambiamenti e migliorie introdotte.

    Paranoid BETA 5: Il Changelog

    •  Aggiunta la funzionalità Quiet Hours
    • Introdotto il National Data Roaming
    • APN aggiornati e sistemati
    • Trasparenza attiva sul Nexus 10
    • ParanoidOTA aggiornato
    • Sistemato il Codice del LED di notifica personalizzato
    • Risolto il problema della visualizzazione della velocità di download
    • Risolti i problemi con i settaggi veloci
    • Torcia nuovamente attiva sul Nexus 10
    • Numerosi bug risolti riguardanti l’AOSP

    Changelog versioni precedenti

    • Quick settings 3.0
    • Possibilità di massimizzare i widget nella lockscreen
    • Risolto il bug del title per il blocco della rotazione
    • Risolti i bug presenti nei dispositivi CDMA
    • Risolti gli errori grafici sul Galaxy Nexus
    • Icona del dialer AOSP aggiornata
    • Password per criptare  il dispositivo separatamente dalla lockscreen
    • Preference dialog “on-the-spot”
    • Ricerca del dialer AOSP
    • Alcuni bugfix AOSP
    • Swipe verso il basso ripristinato;
    • Migliorato il tempo per l’attivazione del lightbulb sui tablet;
    • Sistemati dei problemi con la modalità Immersiva;
    • Disattivato il Tile Rete;
    • Il Tile Sleep apre il menu Power se premuto;
    • Il Tile RSSI mostra i dati mobili utilizzati;
    • Sistemata l’icona dello switch dual tile;
    • Notifiche dei download espandibili;
    • Risolti i problemi con la bootanimation nel Nexus 10;
    • Aggiunto il SuperSU nelle impostazioni;
    • Miglioramenti alle prestazioni;
    • Risolti i problemi con il PA OTA.

    Funzionalità

    • Costruita in SuperSU
    • Menu di avvio avanzato
    • Pulsante per l’incremento del volume o il suo controllo
    • Modalità “Toggle” globale
    • Controllo delle notifiche attraverso i LED
    • Barra di stato azionabile
    • Comandi per lo sblocco rapido
    • Disabilitazione della tastiera a schermo intero
    • File browser base
    • Controllo per le applicazioni Google native
    • Lock screen trasparente
    • Icona della batteria nella barra di stato
    • Settaggi rapidi 2.0
    • e molto altro ancora

    Dispositivi supportati

    • Mako (Nexus 4)
    • Hammerhead (Nexus 5)
    • Flo (Nexus 7 2013 Wi-Fi)
    • Deb (Nexus 7 2013 LTE)
    • Grouper (Nexus 7 Wi-Fi)
    • Tilapia (Nexus 7 3g)
    • Manta (Nexus 10)
    • Maguro (Galaxy Nexus)

    Download e Installazione

    • Scarica la ROM 
    • Scarica le Google Apps

    Procedimento

    1. Scaricate per prima cosa il firmware e le applicazioni di Google dai link riportati in alto;
    2. Collegate il vostro dispositivo supportato al PC con un cavo USB o via Wifi;
    3. Copiate nella ROOT del dispositivo, il firmware e le google apps scaricate in precedenza;
    4. Scollegate il dispositivo dal PC e spegnetelo;
    5. Accendete il dispositivo in modalità Recovery (la procedura può variare in base al modello);
    6. Tappate la voce Install zip from sd card e successivamente choose zip from sd card (le voci in questione possono variare in base alla recovery che utilizzate);
    7. Selezionate il firmware scaricato in precedenza e attendete la fine del processo dopo la sua conferma;
    8. Tappate le google apps e attendete la fine del processo;
    9. Dalla recovery eseguite i 3 wipe disponibili;
    10. Riavviate il dispositivo.

     

    Myriam Amato

    Myriam Amato

    Laureata in Informazione e sistemi editoriali, ho visto nascere la mia passione per la realtà virtuale, i videogames e più in generale per il mondo tech durante l'elaborazione della tesi. La curiosità è stata la mia compagna di viaggio preferita.