Nexus 5 : Guida ai permessi di ROOT

    nexus 5

    A distanza di poco tempo, dall’immissione sul mercato, del fantastico Nexus 5, è già disponibile la guida, su come abilitare i permessi di ROOT, ed oggi siamo qui per condividerla con voi cari lettori.

    I Permessi di ROOT sul Nexus 5

    Grazie a Chainfire, abilitare i permessi di ROOT sul nuovissimo e potentissimo Nexus 5, è un gioco da ragazzi. Vi ricordiamo prima di proseguire, che questa operazione, invaliderà la garanzia del vostro dispositivo se acquistato tramite Play Device.

    ATTENZIONE : La procedura che segue, cancellerà l’intera memoria del dispositivo se il bootloader non è sbloccato

    • Scaricare e installare l’SDK di Android
    • Scaricare il file ZIP
    • Estrarre il file compresso scaricato in precedenza
    • Accendere il Nexus 5 in modalità bootloader o fastboot mode (spegnere lo smartphone, premere e tenere premuti i tasti volume su + giu e accensione)
    • Connettere il dispositivo al PC con un cavo microUSB

    Digitate i seguenti comandi in base al sistema operativo che state utilizzando :
    – Windows:
    — Run root-windows.bat

    – Linux
    — chmod +x root-linux.sh
    — Run root-linux.sh

    – Mac OS X
    — chmod +x root-mac.sh
    — Run root-mac.sh

    L’ultimo passaggio da fare, è quello di seguire le istruzioni riportate sullo smartphone. Fatto questo, avrete i permessi di ROOT attivi sul Nexus 5 e potete divertirvi ad installare qualsiasi cosa desiderate.

     

    Nexus 5 : Pura potenza Android

    Ora che vi abbiamo proposto, una guida su come abilitare i permessi di ROOT, sul Nexus 5, vogliamo soffermarci su questo smartphone, spendendo giusto due parole, citando le sue specifiche tecniche, davvero eccezionali.

    • Processore : Qualcomm Snapdragon 800 quad core da 2,3 Ghz
    • GPU : Adreno 330 da 450 Mhz
    • RAM : 2GB
    • Memoria interna : 16 o 32 GB a seconda del modello scelto
    • Display : IPS con Gorilla Glass 3 da 4,95 pollici e risoluzione di 1080 x 1920 pixel e 445 PPI
    • Fotocamera anteriore  1,3 mega pixel
    • Fotocamera posteriore : 8 megapixel con OIS, Flash LED e registrazione video in FULL HD
    • Connettività : 3G, 4G, Wifi,Dual Band 802.11 a/b/g/n/nc, Bluetooth 4.0, A-GPS e NFC
    • Sensori : Accelerometro, Giroscopio, Luminosità, Prossimità, Effetto Hall e Barometro
    • Porte : Jack Audio da 3,5 mm, MicroUSB e SlimPort
    • Batteria : 2300 mAh (non removibile)
    • Sistema operativo : Android 4.4 Kit Kat
    • Dimensioni : 69,17 x 137,84 x 8,59 mm
    • Peso : 130 G

     

    Myriam Amato

    Myriam Amato

    Laureata in Informazione e sistemi editoriali, ho visto nascere la mia passione per la realtà virtuale, i videogames e più in generale per il mondo tech durante l'elaborazione della tesi. La curiosità è stata la mia compagna di viaggio preferita.