Guida all’installazione di Android 4.1.2 sul Galaxy SII!

    In data odierna è stato pubblicato sulla rete il firmware Android 4.1.2 non solo per l’SIII ma anche per l’SII ed oggi, in questo articolo, vogliamo pubblicarvi una guida su come installarlo proprio su quest’ultimo dispositivo.

    Prima di procedere con la guida, vogliamo riportarvi i dettagli :

    • Performance fluide e grande stbilità
    • Nuova TouchWiz Nature UX
    • Servizio di Clouding Samsung
    • Direct Call, Smart Stay e Pop-up Play
    • Nuovi Widget da Galaxy S III
    • Due modalità per la Home Screen
    • Nuova barra delle notifiche
    • Google Now

    Android Version: 4.1.2 – JZO54K (Jelly Bean)
    PDA: I9100XXLSJ
    CSC: I9100OXXLS1
    MODEM: I9100XXLS6
    Changelist: 462349
    Build Date: 6th November 2012

    Procedura

    1. Scaricare Odin
    2. Scaricare il firmware
    3. Avviare Odin
    4. Collegare lo smartphone al PC con un cavo USB
    5. Attendere che Odin rilevi lo smartphone e cliccare su PDA
    6. Estrarre il firmware scaricato in precedenza
    7. Selezionare da Odin il firmware estratto
    8. Spegnere lo smartphone
    9. Accenderlo in modalità Download (Volume Down + tasto centrale + tasto power)
    10. Cliccare su Start
    11. Attendere la fine del processo e riavviare

    Se la procedura è andata a buon fine, avrete Jelly Bean sul Galaxy SII!

    Di seguito vi riportiamo la scheda tecnica del Galaxy SII :

    MARCA E MODELLO

    Marca: Samsung
    Modello: I9100 Galaxy S2

    MISURE E DIMENSIONI

    Peso: 116 g
    Altezza: 126 mm.
    Larghezza: 66 mm.
    Profondità : 8 mm.

    DISPLAY

    Display: 480×800
    Doppio Display: No
    Principale: 480×800 a 4,27 pollici Super AMOLED Plus touch a 16,7 milioni di colori
    Secondario: No
    Touchscreen: Si

    Info Display
    touch capacitivo, multi-touch, accelerometro, sensore di prossimita’ e di luminosita’, giroscopio, RealStripe, input QuickType by Swype, Gorilla Glass
    Display 3D: No

    AUTONOMIA

    Batteria: Li-Ion 1650 mAh
    Standby: 350
    Conversazione: 5

    HARDWARE E SO

    S.O.: Android OS
    Versione: 2.3 Gingerbread, UI TouchWiz 4.0
    Processore: ARM Cortex-A9 a 2×1,2 GHz (dual core), chipset Orion, Mali-400MP GPU
    Ram: 1.024
    Rom

    DATI E CONNETTIVITA’

    Usb: Si (2.0)
    Miniusb: Si
    Bluetooth:Si (3.0 con EDR)
    Irda: No
    Wifi: Si (802.11 b/g/n), DLNA, Wi-Fi Direct
    Dlna:
    Nfc: No

    BROWSER

    WAP, xHTML

    SUPPORTO RETI

    Rete: Hsdpa/Gsm (900/1800/1900)
    Wap: Si (2.0.0)
    Gprs: Si (Classe 12)
    3G: Si (384 kbps)
    Edge: Si (Classe 12)
    Hsdpa: Si (21 Mbps)
    Wimax: No
    Lte: No

    GPS

    Gps: Si (AGPS)

    Google Maps, bussola digitale

    FORMATI AUDIO E VIDEO

    Audio: MP3, AAC, AAC+, eAAC+, MIDI, WAV;
    Video: 3GP, MPEG4, H.264, H.263, DivX, Xvid, WMV.

    MEMORIA

    Interna: 16.384 o 32.768 Mb
    Esterna: microSD/SDHC fino a 32 GB

    FOTOCAMERA

    Fotocamera: Si (Doppia)
    Tipo Fotocamera: 8,1 Mpx + 2,0 Mpx
    Risoluzione Foto: 3264×2448
    Registrazione Video: Si
    Risoluzione Video: 1080p a 30 fps

    Opzioni Fotocamera
    video, auto focus, flash LED, geo tagging, face e smile detection, zoom digitale 4x
    Videochiamata: Si

    Myriam Amato

    Myriam Amato

    Laureata in Informazione e sistemi editoriali, ho visto nascere la mia passione per la realtà virtuale, i videogames e più in generale per il mondo tech durante l'elaborazione della tesi. La curiosità è stata la mia compagna di viaggio preferita.