Guida all’installazione della ROM AOKP sullo smartphone Oppo N1

    oppo-n1

    Oggi vi guideremo passo passo nell’abilitazione del ROOT, Installazione della Recovery e della ROM AOKP sullo smartphone N1 di casa Oppo.

    Guida all’installazione della Recovery

    Requisiti

    • driver ADB e fastboot
    • backup dati
    • batteria carica almeno al 60 %
    • Debug USB attivato

    Procedura

    • Scaricate l’ultima versione della recovery TWRP cliccando qui e spostatela nella stessa directory contenente i file ADB e fastboot;
    • Connettere lo smartphone al PC con cavo USB;
    • Recatevi nella directory citata precedentemente ed aprite il terminale mantenendo premuto Shift e cliccando con il destro del mouse, scegliendo successivamente dal menu “Apri terminale di comando qui”;
    • Digitate il comando adb reboot bootloader;
    • Digitate il comando fastboot flash recovery + nome della recovery (esempio: fastboot flash recovery pippo.img);
    • Riavviate il dispositivo.

    Guida al ROOT

    Requisiti

    • driver ADB e fastboot installati
    • backup dati

    Procedura

    • Scaricate il file da QUI ed installatelo sullo smartphone;
    • Avviate l’applicazione ed attendete 1 minuto;
    • Avviate il play store e scaricate l’applicazione SuperSu cliccando QUI;
    • Collegate lo smartphone al PC in modalità DEBUG e lanciate il prompt dei comandi;
    • Recatevi nella directory adb e digitate adb devices seguito da adb uninstall com.qualcomm.privinit;
    • Riavviate il dispositivo.

    Guida all’installazione della ROM

    Procedura

    • Scaricate per prima cosa il firmware;
    • Collegate il vostro dispositivo supportato al PC con un cavo USB o via Wifi;
    • Copiate nella ROOT del dispositivo, il firmware e le google apps scaricate in precedenza;
    • Scollegate il dispositivo dal PC e spegnetelo;
    • Accendete il dispositivo in modalità Recovery (la procedura può variare in base al modello);
    • Tappate la voce Install zip from sd card e successivamente choose zip from sd card (le voci in questione possono variare in base alla recovery che utilizzate);
    • Selezionate il firmware scaricato in precedenza e attendete la fine del processo dopo la sua conferma;
    • Dalla recovery eseguite i 3 wipe disponibili;
    • Riavviate il dispositivo.
    Myriam Amato

    Myriam Amato

    Laureata in Informazione e sistemi editoriali, ho visto nascere la mia passione per la realtà virtuale, i videogames e più in generale per il mondo tech durante l'elaborazione della tesi. La curiosità è stata la mia compagna di viaggio preferita.