Guida all’installazione della Factory Image di Android 4.2 su dispositivi Nexus!

     

    Google ha ufficialmente rilasciato l’image factory del nuovo sistema operativo “Android 4.2 Jelly Bean” ed oggi siamo qui per illustrarvi una guida su come installarla sulla maggior parte dei dispositivi Nexus
    Installazione

    1. Scaricare l’immagine da QUI
    2. Estrarre il contenuto nella cartella Tools di Android SDK(se non avete Android SDK cliccate su download SDK Android)
    3. Collegare il dispositivo al PC ed abilitare la modalità DEBUG
    4. Aprire il prompt dei comandi e posizionarsi nella directory dove risiede l’immagine di fabbrica
    5. Digitare :
    • adb reboot bootloader
    • fastboot flash bootloader nomefile.img (dove nome file è inteso il nome del file da fleshare)
    • fastboot reboot-bootloader
    • fastboot flash radio  nomefile.img (dove nome file è inteso il nome del file da fleshare)
    • fastboot reboot-bootloader
    • fastboot -w update  nomefile.zip (dove nome file è inteso il nome del firmware da fleshare)
    • fastboot reboot-bootloader
    • fastboot oem lock

    Tale procedura è valida per la maggior parte dei dispositivi con la premessa che non ci assumiamo responsabilità in caso di danni, la procedura è a vostro rischio e pericolo pur se il firmware è ufficiale.

    Di seguito vi riportiamo la scheda tecnica del Nexus 4 visto che siamo in tema e tutte le novità presenti in Jelly Bean 4.2, descritte in maniera sintetica.

    Processore  1,5 GHz quad-core Qualcomm Snapdragon S4 Pro Cortex-A9
    RAM  2 GB
    Memoria interna  8/16 GB
    Espansione memoria  No
    Display  4,7 pollici IPS LCD
    Risoluzione  1280×768 pixel
    Fotocamera anteriore
    Fotocamera posteriore  8 MP (video 1080p)
    Connettività  3G, WiFI, Bluetooth
    GPS  Si
    NFC  Si
    Porte microUSB
    Batteria  2100 mAh
    Sistema Operativo  Android 4.2
    Dimensioni  133.9 x 68.7 x 9.1mm
    Peso  139 gr
    Prezzo 8 GB  €299 – 16 GB €349

    Novità di Android 4.2 :

    Photo Sphere

    Possibilità di scattare fotografie a 360 gradi, grazie a questa funzione, scattare le foto panoramiche in puro stile Google Maps non è mai stato cosi divertente e facile!

    Supporto Multi Utente sui Tablet

    Google introduce con questo nuovo firmware, la funzione multi utente, ma solo sui tablet, essa permette di cambiare utente come accade sul PC, in questo modo il tablet potrà essere utilizzato da più utenti!

     

    Scrittura a gesti (simil-swipe)

    Con Android 4.2, arriva la tastiera a gesture, in questo modo, gli utenti potranno scrivere più rapidamente a in maniera molto più comoda, basterà difatti scorrere il dito per formare un’intera parola. Tale funzione rispetto al passato, rende la tastiera molto più precisa grazie anche all’integrazione di un dizionario utente.   Altri miglioramenti, riguardano anche il sistema vocale!

    Daydream

    Funzione inedita, permette di impostare i contenuti da visualizzare sul dispositivo appena svegli. Ad esempio, potrete settare il dispositivo in modo da visualizzare le ultime notizie.

    Wireless display

    Collegando un adattatore Wireless display alla TV HDMI è possibile visualizzare qualsiasi tipo di documento senza ricorrere a cavi !

    Barra delle notifiche estesa

    Effettuando un doppio swipe nella barra delle notifiche, potrete visualizzare una nuova finestra dove vi sono tutte le ultime attività, quindi software installati, messaggi ricevuti e cosi via dicendo.

     

    Myriam Amato

    Myriam Amato

    Laureata in Informazione e sistemi editoriali, ho visto nascere la mia passione per la realtà virtuale, i videogames e più in generale per il mondo tech durante l'elaborazione della tesi. La curiosità è stata la mia compagna di viaggio preferita.