Il Samsung Galaxy S5 Mini riceve Marshmallow: Download e Installazione del nuovo Firmware

    Della serie “meglio tardi che mai”, anche il Galaxy S5 Mini si è aggiornato. Prima di fare salti di gioia pensando che si tratti di Nougat, vogliamo arrestare la vostra felicità anticipandovi che in realtà è il Marshmallow come si soul dire meglio questo che niente no? Vediamo insieme come installarlo.

    Come aggiornare il Galaxy S5 Mini a Marshmallow

    Il nuovo firmware prende il nome di G800FXXU1CQA1 ed è disponibile da qualche ora sia sugli smartphone brandizzati che no brand, installandolo vi ritroverete Android 6.0.1 sul vostro dispositivo e tutte le patch di sicurezza di gennaio 2017. Probabilmente non si aggiornerà mai a Nougat (chi può dirlo) ma nel frattempo potete sempre portarlo a Marshmallow. In che modo? Presto detto!

    Requisiti

    • Un PC Windows
    • Il software Odin per il flash che potete scaricare QUI
    • Il firmware Samsung che potete scaricare QUI o il Firmware per i modelli brandizzati Vodafonec he potete scaricare QUI
    • Samsung Kies che potete scaricare QUI
    • Winrar che potete reperire QUI

    Procedimento

    Prima di iniziare, bisogna conoscere il proprio Country Sale Code CSC, in questo modo è possibile sapere quale firmware scaricare (non sono universali). Per conoscerlo non dovete far altro che tappare sull’app per le chiamate e digitare  *#1234#.

    Fatto questo, scaricatevi il firmware ed estraetelo dove volete, dopo di che procedete come segue:

    1. Spegnete lo smartphone ed entrate in modalità Download premendo e tenendo premuti i tasti volume giù + home e accensione
    2. Dalla nuova schermata premete volume su
    3. Collegate lo smartphone al PC via USB e installate i driver (nel caso in cui abbiate installato KIES verranno riconosciuti automaticamente)
    4. Lanciate Odin
    5. Cliccate su AP e selezionate il file .tar scaricato ed estratto in precedenza
    6. Assicuratevi che il campo re-partition non sia selezionato
    7. Cliccate su Start ed attendete la fine della procedura
    Myriam Amato

    Myriam Amato

    Laureata in Informazione e sistemi editoriali, ho visto nascere la mia passione per la realtà virtuale, i videogames e più in generale per il mondo tech durante l'elaborazione della tesi. La curiosità è stata la mia compagna di viaggio preferita.