Effettuare screenshot su Huawei P8 Lite 2017, P9/P10 e Mate S: la guida definitiva

    Se possedete uno smartphone appartenente alla casa produttrice Huawei, con esattezza uno dei seguenti modelli: P8 Lite 20917, P9-P10 o Mate S, la guida che abbiamo deciso di proporvi nell’appuntamento odierno fa proprio al caso vostro. Come da titolo, infatti, a gran richiesta andremo a vedere come effettuare screenshot su Huawei P8 Lite 2017, P9/P10 e Mate S seguendo una facile e rapida procedura alla portata anche di coloro che di tecnologia si intendono poco. 

    Effettuare screenshot su Huawei

    Come effettuare screenshot su Huawei P8 Lite 2017, P9/P10 e Mate S: la guida definitiva alla portata di tutti

    Avete da poco preso la decisione di cambiare il vostro iPhone in favore di un Huawei P8 Lite 2017, P9/P10 e Mate S e non sapete minimamente dove mettere le mani per poter eseguire uno screenshot della schermata? Nessun problema, ora qui sotto vi spiegheremo noi come fare. Tutta la procedura da seguire è facilissima e alla portata di tutti.

    Saper eseguire uno screenshot è di vitale importanza e può tornare utile per tantissime cose. Magari vi serve salvare una schermata oppure più semplicemente effettuare il salvataggio di un record che avete fatto con un gioco per mostrarlo e vantarvi con i vostri amici. Detto ciò, senza dilungarci ulteriormente, ecco come screenshot su Huawei P8 Lite 2017, P9/P10 e Mate S:

    • Per poter procedere al salvataggio del display del vostro smartphone Huawei e fare quindi uno screenshot dovrete tenere premuti due pulsanti in simultanea e il gioco è fatto, ovvero: Tasto one-off power e tasto volume;
    • I tasti li dovrete premete per una manciata di secondi e di conseguenza lo screenshot salverà il contenuto prelevato dal display del vostro telefono in una immagine che potete trovare nella galleria dove ci sono tutti gli scatti fatti fino a quel preciso momento.

    Come avete constatato voi stesso fare lo screenshot Huawei P8 Lite 2017/P9/P10 e Mate S è semplicissimo.

    Infine, ci teniamo a ricordare le caratteristiche tecniche dei dispositivi di Huawei, P8 Lite 2017, P9-P10 e Mate S, che fino ad oggi hanno conquistato il cuore di tantissimi consumatori offrendo loro prestazioni sempre al top:

    Huawei P8 Lite 2017

    • Display: 5,2″ full HD (1.080 x 1.920 pixel) IPS
    • Processore: Huawei Kirin 655 octa-core ( 4x 2,1 GHz + 4x 1,7 GHz) 16nm con GPU Mali T830-MP2
    • RAM: 3 GB
    • Memoria interna 16 GB espandibile tramite microSD
    • Fotocamera posteriore: 12 megapixel f/2.0
    • Fotocamera frontale: 8 megapixel f/2.0
    • SO: Android 7 Nougat con EMUI 5
    • Altro: lettore di impronte digitali sul retro, dual SIM

    Huawei P9

    • Schermo: IPS 5,2” FHD (1920 x 1080)
    • Processore: Kirin 650 Octa-Core (4*2GHz + 4*1,7GHz)
    • Memoria: 3GB RAM, 16GB ROM + MicroSD fino a 128GB
    • Reti: LTE Cat.4 (fino a 150Mbps), HSPA+, EDGE, GPRS
    • Fotocamera principale: 13Mpx
    • Fotocamera frontale: 8Mpx
    • Lettore d’impronta digitale
    • WiFi: 802.11 b/g/n con WiFi Direct
    • Bluetooth: 4.1
    • NFC
    • GPS, A-GPS, GLONASS
    • Batteria: 3000mAh
    • Dimensioni: 146,8 x 72,6 x 7,5 mm
    • Peso: 143g
    • Sistema Operativo: Android 6.0 + EMUI 4.1
    • Colori: White, Black, Gold
    • Formato SIM: nano SIM

    Huawei P10

    • Schermo IPS da 5.1 pollici di diagonale con risoluzione Full HD con vetro 2.5D Gorilla Glass 5
    • dimensioni di 145.5 x 69.5 x 6,98 mm
    • processore octa-core HiSilicon Kirin 960 a 16 nm: 4 x 2.4 GHz A73 + 4 x 1.8 GHz A53;
    • GPU ARM Mali-G71 MP8 da 900 MHz;
    • 4 GB di RAM LPDDR4X-1800 dual channel;
    • 64 GB di memoria interna UFS 2.1 espandibile tramite microSD;
    • lettore d’impronte digitali frontale;
    • doppia fotocamera da 12 mega-pixel RGB + 20 mega-pixel monocromatica in collaborazione con Leica, autofocus ibrido 4 in 1 e doppio flash LED dual tone;
    • fotocamera anteriore da 8 mega-pixel F1.9;
    • supporto dual SIM 4G;
    • Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac Dual Band, Bluetooth 4.2, NFC, GPS/A-GPS/GLONASS/BeiDou;
    • batteria da 3200 mAh con ricarica rapida;
    • sistema operativo Android 7.0 Nougat con interfaccia EMUI 5.1.

    Huawei Mate S

    • Schermo: 5,5″ full HD con tecnologia pressure-sensitive Force Touch (solo modello da 128), Gorilla Glass 2.5D
    • Processore: HiSilicon Kirin 935 octa-core a 64-bit
    • GPU: Mali 628 MP4 680M
    • RAM: 3 GB
    • Memoria interna: 32/64/128 GB espandibili tramite microSD (fino a 128 GB)
    • Fotocamera posteriore: 13 megapixel con auto rectangular alignment e OIS
    • Fotocamera anteriore: 8 megapixel
    • Batteria: 2.700 mAh
    • Connettività: dualSIM, LTE Cat.6, GPS, AGPS, GLONASS
    • Dimensioni: 149,99 x 75,3 x 7,2 mm
    • Peso: 156g
    • Altro: lettore di impronte digitali, water resistant, auricolari con microfono per riduzione rumore, ricarica rapida
    • SO: Android 5.1.1 con EMUI 3.1
    Myriam Amato

    Myriam Amato

    Laureata in Informazione e sistemi editoriali, ho visto nascere la mia passione per la realtà virtuale, i videogames e più in generale per il mondo tech durante l'elaborazione della tesi. La curiosità è stata la mia compagna di viaggio preferita.