CyanogenMod 11.0 M4: Changelog, Download e Installazione

    504px-CyanogenMod_Cid.svg_

    Il team CyanogenMod ha rilasciato poche ore fa la nuova ROM 11.0 M4, quali sono le novità, migliorie e cambiamenti introdotti? Scopriamole insieme.

    Changelog

    • Immersive Mode – Addio tap accidentali
    • Bluetooth LE – API Wipower SDK, fix vari
    • System NavBar – Modalità Mano Sinistra
    • Supporto all’Accelerometro di Movimento
    • Volume Panel – Supporto per la trasparenza
    • Translations –Nuove lingue, fix e localizzazione
    • MediaPlayer – Nuove API per Pausa/Riprendi
    • CM Easter Egg –Easter Egg di CyanogenMod per KitKat
    • QuickSettings – Fix al Tile del Volume,  Profilo Utente, sveglie,Configurazione Rapida
    • Recent Apps Panel – Miglioramenti per i dispositivi di fascia bassa
    • Theme Engine – Fixati i problemi di crash
    • Performance – Velocizzato l’avvio
    • Trebuchet – Risolti problemi con gli iconpack
    • Settings – Supporto hands-free su altri dispositivi
    • Privacy Guard
    • Profiles – Aggiunto il supporto per il  desktop esteso

    Requisiti e Download

    • Bootloader sbloccato
    • Root abilitato
    • Recovery installata

    Download | CM 11 M4

    Guida all’installazione

    1. Scaricate l’aggiornamento dal sito web del team Cyanogenmod;
    2. Effettuate il backup attraverso la recovery (importante se volete ripristinare lo smartphone);
    3. Collegate lo smartphone al PC con un cavo USB o via Wifi (la scelta è vostra);
    4. Copiate l’aggiornamento scaricato in precedenza nella ROOT dello smartphone;
    5. Scollegate lo smartphone dal PC;
    6. Riavviate lo smartphone in modalità recovery;
    7. Selezionate “install zip from sd card” e successivamente “choose zip from sdcard”;
    8. Selezionate la ROM copiata in precedenza;
    9. Dare conferma e attendere la fine della procedura;
    10. Effettuate i wipe disponibili;
    11. Riavviate lo smartphone.
    Myriam Amato

    Myriam Amato

    Laureata in Informazione e sistemi editoriali, ho visto nascere la mia passione per la realtà virtuale, i videogames e più in generale per il mondo tech durante l'elaborazione della tesi. La curiosità è stata la mia compagna di viaggio preferita.