Come installare Remix OS BETA su PC

    A partire da oggi Remix OS BETA è ufficialmente disponibile anche per PC, se volete installare il sistema operativo in dual boot con Windows  allora siete nel posto giusto.

    Remix-OS-per-PC2

    Come installare il Remix OS su PC

    Prima di cominciare ci teniamo a premettervi che attualmente supporta solo Windows 7 e versioni successive, lo sviluppatore sta lavorando sodo per introdurre la compatibilità con MAC.

    Detto questo procediamo come segue:

    1. Scaricate il sistema operativo da QUI
    2. Eseguite il tool e selezionate la memoria sul quale installare il sistema operativo
    3. Cliccate su Browser e indicate la ISO scaricata in precedenza e cliccate su OK per avviare l’installazione
    4. Riavviate il PC e vi troverete di fronte al boot per scegliere il sistema da avviare, selezionate il Remix OS e attendete (potrebbe volerci molto tempo)

    Nel caso in cui vogliate partizionare manualmente il disco e quindi decidere lo spazio da dare al Remix OS, vi consigliamo di ricorrere al Mini Tool Partition. Per creare una partizione basta lanciare il software e procedere come segue:

    1. Cliccare sul disco da partizionare
    2. Cliccare su Resize
    3. Scegliere di quanto voler ridurre il disco
    4. Cliccare sulla nuova partizione
    5. Cliccare su Create
    6. Dare un nome e un file system alla partizione e cliccare su OK

    Ora quando installerete il sistema basterà dirgli la nuova partizione per occuparla interamente creando sempre un bootloader per affiancarlo a Windows ma avendo l’intero disco disponibile. Se volete invece rimuovere il sistema operativo e quindi ripristinare il boot di Windows, eseguite l’installer e selezionate di rimuovere il sistema operativo, potete anche trovarlo nella directory del Remix OS.  In questo modo verrà cancellato il sistema e ripristinato il boot, in caso contrario potete procedere come segue:

    h20566.www2_.hp_.com_

    Windows 7

    1. Create un disco di ripristino  andando su Start e digitate ripristino
    2. Cliccate su Crea un disco di ripristino del sistema
    3. Inserite un disco vuoto e cliccate su Crea disco
    4. Riavviate il PC con il disco inserito
    5. Selezionate dal menu appena possibile il prompt dei comandi di Windows
    6. Digitate i seguenti comandi: bootrec.exe /fixboot e bootrec.exe /fixmbr
    7. Riavviate il computer

    windows81_ripristino_06

    Windows 8/10

    Se invece utilizzate i nuovi OS di Microsoft la procedura è assai diversa:

    1. Inserite il disco del sistema operativo nel PC e riavviate
    2. Cliccate su Ripristina il computer
    3. Cliccate su Risoluzione dei problemi
    4. Cliccate su Opzioni Avanzate
    5. Cliccate su Prompt dei comandi
    6. Digitate i comandi bootrec.exe/fixboot e fixmbr come sopra

    Potete ripristinare il bootloader anche con un reset del sistema operativo o un aggiornamento sempre tramite la medesima procedura, ma selezionando operazioni differenti in Opzioni Avanzate.

    Myriam Amato

    Myriam Amato

    Laureata in Informazione e sistemi editoriali, ho visto nascere la mia passione per la realtà virtuale, i videogames e più in generale per il mondo tech durante l'elaborazione della tesi. La curiosità è stata la mia compagna di viaggio preferita.