Vi è mai capitato di imbattervi in un Virus Android Chrome? Quali sono le cause che portano un dispositivo Android ad infettarsi? Come prevenire l’attacco di un virus e come difendersi? Proseguite nella lettura per scoprirlo.
Come si fa a capire se il cellulare ha un virus?
La domanda giustamente sorge spontanea, prima di chiedesi come eliminare virus da Android, bisogna essere certi che lo smartphone o il tablet Android sia infetto. Esistono metodi per la scansione virus Android Online, anche se in molti casi richiedono poi il download e installazione di antivirus Android.
Un dispositivo Android che si tratti di uno smartphone o tablet, può infettarsi con un Virus nei seguenti casi:
- Navigando con Google Chrome in siti web malevoli
- Installando applicazioni sconosciute, quindi non ufficiali ed esterne al Play Store
Dopo diversi test abbiamo costatato che anche disponendo di Antivirus come AVG o AVAST (giusto per citarne qualcuno), un dispositivo può infettarsi, per questo di seguito vi riportiamo dei validi consigli da seguire per evitare di ritrovarsi un fastidioso Virus su Android.
- Non abilitate l’installazione delle sorgenti sconosciute
- Non abilitate la modalità DEBUG
- Scaricate ed installate solo applicazioni presenti sul Play Store (anche se è capitato più volte che app nello store siano infette, è sicuramente più sicuro rispetto le app esterne)
- Non tappate su popup o banner pubblicitari durante la navigazione

Perchè i malware che infettano gli smartphone possono essere molto pericolosi?
Vi siete mai chiesti perchè i malware Android sono pericolosi? Di minacce in rete ve ne sono molte, si suddividono sostanzialmente in malware, trojan, virus, spyware, ransomware, queste sono tra le più pericolose e conosciute, a seconda della minaccia varia anche il livello di pericolosità e le azioni che è in grado di intraprendere.
Per difendersi da un Virus su Android assicuratevi di abilitare il Play Protect come segue:
- Tappate su Impostazioni (icona dell’ingranaggio nella barra superiore dello schermo)
- Tappate su Google
- Tappate su Sicurezza
- Tappate su Google Play Protect
- Abilitate Cerca minacce alla sicurezza e Migliora rilevamento app dannose
In alternativa potete anche aprire il Play Store, tappare sull’icona delle 3 linee in alto a sinistra e poi su Play Protect. Cosi facendo Google terrà il vostro dispositivo Android al sicuro.

Virus Android 2022
Ogni anno purtroppo i virus Android sono sempre di più, tra il ritorno delle vecchie minacce a virus completamente nuovi. E’ bene avere un buon antivirus android gratis installato e tenerlo costantemente aggiornato per evitare problemi, oltre seguire ovviamente i consigli da noi suggeriti.
Una delle minacce più recenti è il trojan GriftHorse, cliccando sulle notifiche in questione si viene indirizzati a pagine dove vengono richiesti dati personali per ricevere false vincite o altri metodi per frodare gli utenti dei propri risparmi su carte di credito e informazioni personali o credenziali di accesso. Inoltre, il trojan è in grado di attivare servizi SMS in abbonamento ad un costo di 30 euro al mese.
Un’altro virus recente è FMWhatsApp, una finta mod per WhatsApp che promette di aggiungere al Messenger nuove funzionalità, ma che in realtà è un’app malevola. La vera minaccia risponde al nome di Triada è in grado di raccogliere le informazioni personali presenti sul dispositivo per poi lanciare app malevoli, sottoscrivere abbonamenti a pagamento, intercettare conversazioni private ed SMS ed altro ancora.
Se vi fate un giro sul nostro portale trattiamo spesso di nuovi virus Android da cui tenersi alla larga.

Cosa fare per eliminare virus dal cellulare
Se vi state chiedendo come eliminare virus da Android, vi è un metodo che potrebbe tornarvi utile. Se il vostro smartphone Android è infetto e il Virus apre pagine in Google Chrome a caso, c’è solo una cosa da fare per evitare il RESET del dispositivo:
- Mantenente premuto il pulsante di accensione fino a quando non vedrete la scritta Power o Spegni
- Tenete premuto il dito su Power o su Spegni per diversi secondi
- Tappate su Modalità Sicura o sul pulsante per la conferma
A questo punto il vostro smartphone si riavvierà in Modalità Provvisoria, procedete come segue per eliminare il Virus:
- Cliccate su Impostazioni (icona dell’ingranaggio nella barra superiore dello schermo)
- Cliccate su Applicazioni
- Cliccate sull’App che non ha icona (solitamente è l’ultima) o sull’App che vi sembra sospetta e che non conoscete
- Cliccate su Disinstalla
- Riavviate il dispositivo
Come eliminare virus Android GRATIS
Come eliminare virus dal telefono? A volte la soluzione riportata non basta per eliminare virus su Android, questo accade perchè i virus Android hanno accesso all’amministrazione, come pulire telefono Android da virus? Semplice, se l’applicazione non può essere rimossa allora procedete come segue:
Il video in questione vi illustra come rimuovere i permessi amministrativi alle applicazioni, in modo da poterle disinstallare. Molte volte i malware presenti in applicazioni apparentemente innocue, richiedono i permessi o li ottengono in modo celato, impedendo all’utente di rimuovere l’app. Prima di procedere al reset Android o formattazione dello smartphone/tablet per il ripristino Android, seguite la procedura da noi indicata.
Accorgimenti per evitare l’infezione con malware
Ci sono diversi suggerimenti che vogliamo condividere con voi, in merito a come evitare di infettare lo smartphone o tablet con un malware, trojan, spyware, virus vari.
- Evitate l’installazione di applicazioni da Sorgenti Sconosciute
- Evitate il download e installazione di applicazioni sconosciute dal Play Store, non basatevi solo sulle recensioni, il più delle volte sono false per attirare gli ingenui, assicuratevi che siano sempre app ufficiali
- Installate un buon antivirus e assicuratevi che sia sempre attivo ed operativo
- Assicuratevi di attivare il 2fa nei vostri account
- Non aprite allegati di alcun tipo senza prima richiedere al mittente di cosa si tratta, spesso questi è infetto e vi invierà automaticamente file senza saperlo
- Evitate di cliccare sui banner durante la navigazione web, accertandovi inoltre di usare browser come Chrome o Firefox, aggiornati all’ultima versione e con tutte le protezioni attive
Vi consigliamo di leggere 2fa: Cos’è, come e quando si usa su Android