Android 5.1 Lollipop approda sui Nexus via OTA

    android-lollipop

    A partire da oggi, a distanza di qualche giorno dal rilascio delle factory image, Android 5.1 Lollipop è disponibile sui Nexus 5, 6, 7 e 10 anche via OTA.

    Android 5.1: Il changelog

    Prima di procedere con la guida su come installare l’update, vogliamo condividere con voi il breve ma interessante changelog riguardante la nuova versione di Lollipop:

    • Introdotto il pieno supporto per i dispositivi multi SIM
    • Introdotta la funzione Device Protection che impedisce ai ladri di smartphone e tablet di sbloccarli senza conoscere la password dell’account Google associato (protezione attiva anche dopo il reset)
    • Introdotto il supporto per l’audio in alta definizione durante le chiamate (solo per smartphone compatibili)
    • Quick Settings migliorati per una gestione del Wifi e Bluetooth più ottimale
    • Novità per la gestione dei suoni e per la priorità delle notifiche
    • Nuova grafica per la gestione degli avvisi

    Guida all’installazione di Android 5.1 Lollipop via OTA

    Scarica Android 5.1 Lollipop per:

    • Nexus 5 LMY47D o LRX21O
    • Nexus 5 LMY47D o LRX22C 
    • Nexus 6
    • Nexus 7 2012 Wifi [LMY47D o LRX22G]  

    Installazione su ROM stock e senza root

    1. Scaricate il file OTA per il vostro dispositivo
    2. Copiate il file OTA nella cartella sdk/platform-tools
    3. Attivate la modalità Debug USB sul dispositivo
    4. Collegate il dispositivo al PC e riavviate in recovery
    5. Selezionate apply update via adb
    6. Aprite il prompt dei comandi su Windows e recatevi nella directory android sdk platform tools
    7. Digitate adb sideload e il nome dell’aggiornamento
    8. Attendete la fine dell’installazione
    9. Riavviate

    Se ricevete un messaggio di errore scaricate questo fastboot adb

    Installazione con root e custom recovery

    1. Scaricate il file OTA e salvatelo nella root del dispositivo
    2. Riavviate il dispositivo in modalità recovery
    3. Tappate su Install zip from sd card
    4. Selezionate l’update
    5. Flashate e Riavviate al termine dell’operazione

    Se avete seguito la procedura vi ritroverete l’ultima versione di Android sul vostro dispositivo. Per installare invece la factory image:

    1. Scaricate l’ultima factory image cliccando QUI
    2. Estraete il contenuto in Platform-Tools
    3. Collegate il dispositivo al PC in modalità bootloader
    4. Digitate i comandi che seguono:
    • adb reboot bootloader
    • fastboot oem unlock (dallo smartphone scegliere  YES)
    • fastboot flash bootloader (seguito dal nome del file)
    • fastboot reboot-bootloader
    • fastboot flash radio (seguito dal nome del file)
    • fastboot reboot-bootloader

    Estraete a questo punto l’update e vi ritroverete i file boot, system e recovery che dovrete spostare in Android SDK.  A questo punto digitate i seguenti comandi:

    • fastboot flash boot boot.img
    • fastboot flash system system.img
    • fastboot flash recovery recovery.img
    • fastboot reboot-bootloader

     

    Myriam Amato

    Myriam Amato

    Laureata in Informazione e sistemi editoriali, ho visto nascere la mia passione per la realtà virtuale, i videogames e più in generale per il mondo tech durante l'elaborazione della tesi. La curiosità è stata la mia compagna di viaggio preferita.