GTA 6 è realtà, ecco il Trailer ufficiale

GTA 6 fa tremare il mercato videoludico: Attese, rinvii e timori di essere oscurati

    Il lancio di GTA 6 è uno degli eventi più attesi dell’intera industria videoludica, ma l’incertezza sulla data di uscita ufficiale sta creando scompiglio tra gli altri publisher. La sola possibilità di essere oscurati dal nuovo colosso firmato Rockstar Games sta inducendo molte software house a ritardare gli annunci dei propri titoli. Il problema? Nessuno sa con certezza quando GTA 6 sarà davvero disponibile.

    Secondo le informazioni più diffuse, Grand Theft Auto VI dovrebbe uscire nell’autunno 2025 su console, ma la versione PC rimane ancora avvolta nel mistero. Data la portata del gioco, un rinvio al 2026 appare sempre più plausibile, alimentando il caos tra gli studi che cercano disperatamente di pianificare i propri lanci.

    “Se sei uno studio che aspetta col fiato sospeso che esca GTA 6, e poi questo viene rimandato di 3, 4 o 6 mesi… cosa fai?”
    La domanda la pone Ben Porter, Direttore della Consulenza di Newzoo, in un’intervista a PC Gamer durante la GDC 2025. La sua preoccupazione è condivisa da molti: fare una previsione sbagliata potrebbe risultare disastroso, soprattutto per le realtà più piccole o per titoli che non possono contare su una fanbase consolidata.

    I numeri di GTA V spiegano la paura

    Non è difficile capire il timore diffuso. Quando GTA V fu lanciato, riuscì a generare il 50% dei ricavi totali dei videogiochi negli Stati Uniti durante il mese di uscita, nonostante fosse arrivato a metà mese. Nel Regno Unito, i dati furono ancora più impressionanti: 89% delle copie vendute e il 94% del fatturato settimanale del settore. Numeri che raccontano l’effetto tsunami che un titolo Rockstar può provocare.

    Nessuno vuole farsi oscurare

    Per questo motivo, molti publisher stanno posticipando titoli importanti. Ufficialmente per ragioni di sviluppo, ma ufficiosamente per evitare di essere completamente eclissati dal lancio di GTA 6. Persino Take-Two, casa madre di Rockstar, è coinvolta: Borderlands 4 dovrebbe uscire nello stesso anno, ma c’è chi sospetta che il lancio di GTA 6 possa essere posticipato proprio per non cannibalizzare l’altro grande titolo della compagnia.

    Negli ultimi anni, anche altri AAA hanno subito rinvii importanti, basti pensare a Cyberpunk 2077, Starfield o Assassin’s Creed Shadows. Tuttavia, quando si parla di GTA, la questione non è solo tecnica: è una questione di sopravvivenza commerciale.

    Rischio o opportunità?

    Non tutti, però, vedono in GTA 6 una minaccia. Alcuni analisti sostengono che il gioco potrebbe addirittura rilanciare il settore.
    “C’è chi dice che GTA 6 ringiovanirà il mercato. E penso ci sia un fondo di verità in questo, ma non credo sarà un beneficio universale per tutti,” commenta ancora Porter.

    Il titolo di Rockstar, infatti, potrebbe generare una nuova ondata di entusiasmo, spingendo più utenti a tornare a giocare, aumentando le vendite hardware e attirando nuovi investimenti nel settore. Ma resta il fatto che non tutti i giochi possono sopravvivere nello stesso periodo di una simile uscita colossale.

    Con l’industria in fermento e nessuna data ufficiale ancora annunciata, il 2025 resta un grande punto interrogativo. Gli studi più piccoli sono costretti a “indovinare” il momento giusto per uscire, mentre i big tentano di rimanere strategicamente flessibili.

    Una cosa è certa: quando GTA 6 arriverà, il mondo dei videogiochi cambierà in meglio o in peggio, lo scopriremo presto.

    Shinobi

    Shinobi