Cos’è Google Keep e come funziona

    Se siete arrivati qui è perché volete conoscere tutte le potenzialità di Google Keep. Se eravate soliti utilizzare carta e penna per annotare i vostri appunti, è tempo di passare a questo software digitale che verrà in vostro soccorso permettendovi di annotare tutto direttamente in una semplice e fantastica app. Può capitare che vi troviate in un posto dove non avete la vostra agenda, o vi manca magari il Block notes per annotarvi un pensiero, un’idea o anche una cosa che avete visto e volete ricordare successivamente. Con Google Keep il problema è risolto, un sistema digitale che vi verrà in soccorso in ogni occasione. Ma andiamo a scoprire insieme le sue potenzialità.

    Google

    Google Keep cos’è

    Google Keep è un app che permette di annotare ogni singolo appunto. Può essere utilizzata sottoforma di applicazione sia su smartphone Android che su ogni browser (quindi anche su computer o Mac). Questo strumento molto utile è disponibile già dal 2013 e fu pubblicato inizialmente su Playstore e sullo store per Google Chrome. Esiste sia la versione Android (scaricabile tramite Playstore) che versione Web, che si differenzia principalmente per il design.

    Google Keep

    Google Keep a cosa Serve

    Google Keep è un’ottima applicazione che vi permetterà di prendere appunti e annotare le cose velocemente. Se vi trovate fuori casa e dovete scrivere qualcosa, ecco che il vostro smartphone verrà in vostro aiuto grazie a Google Keep. E’ semplice da utilizzare ed è veloce sia nell’apertura che nella consultazione di tutte le vostre note. Inoltre tutti gli appunti scritti tramite questa app, saranno sincronizzati con il vostro account Google e accessibili anche tramite computer. Con Google Keep potrete:

    • Annotare i vostri appunti in modo veloce
    • Registrare audio in modo da mantenere l’appunto memorizzato. Utile quando non volete scrivere.
    • Potrete anche disegnare all’interno dell’applicazione
    Google Keep

    Google Keep come funziona

    L’applicazione presenta un’interfaccia molto semplice e abbastanza intuitiva. Sia la versione Android che quella Web sono molto semplici e con un layout ben strutturato. Per scrivere la vostra nota vi basterà:

    1. Aprire l’applicazione sul vostro Smartphone
    2. Tappare sul tasto + (situato in base a destra)
    3. Inserite un titolo nella parte superiore
    4. Inserite una nota nella parte sottostante
    5. Salvare la vostra nota

    Una volta che avrete registrato, disegnato o scritto la vostra nota, vi troverete un indice con tutte le cose inserite. Potrete anche mettere una spunta e attivare un promemoria che vi ricorderà quello che dovete fare. Inoltre all’interno di una nota, potrete inserire un’immagine o una foto, inserire delle caselle di controllo (ad esempio se dovete fare una lista spesa), aggiungere vari campi, aggiungere Hashtag, colorare note e scritte, aggiungere un’etichetta, creare una copia della nota, aggiungere un collaboratore alla nota (tramite account google), e condividere con i vostri amici e colleghi la nota scritta.

    Google Keep

    Google Keep Download

    Potrete scaricare l’applicazione direttamente sui canali ufficiali. Una volta scaricata l’applicazione vi basterà installarla per cominciare a sfruttare le sue funzionalità.

    Shinobi

    Shinobi