GIMP: Le novità della versione 2.10

    Se utilizzate Linux, sicuramente GIMP vi suonerà famigliare, si tratta di un ottimo software di grafica open source, quindi completamente gratuito. Da anni la versione 2.10 è in fase di sviluppo e a breve sarà finalmente e ufficialmente disponibile, scopriamo insieme alcune delle novità previste.

    GIMP: Le novità in arrivo con la versione 2.10

    Il nuovo aggiornamento porterà novità indubbiamente interessanti, vele riportiamo di seguito:

    • Possibilità di tenere sotto controllo l’impiego delle risorse di sistema da parte del programma
    • Nuova finestra di debug in caso di crash, la quale consente di verificare le cause effettive del crash
    • Recupero dei file dopo il crash, grazie al salvataggio degli stessi alla chiusura del programma
    • Filtro per la gestione delle ombre e luci separatamente
    • Possibilità di applicare maschere a gruppi di livelli
    • Aggiornamenti alle librerie GEGL
    • Supporto per il formato JPEG 2000 tramite OpenJPEG
    • Supporto per gli Screenshot tramite apposite API
    • Risoluzione di 12 bug riscontrati e segnalati dagli utenti, presenti nella versione attuale

    Non appena sarà disponibile l’aggiornamento, non esiteremo ad informarvi, nel frattempo vogliamo anticiparvi che a partire da GIMP 3.X, che sarà disponibile in futuro, il software utilizzerà le librerie GTK3, abbandonando dunque le GTK 2 attuali.

    Shinobi

    Shinobi